Operazione di controllo a San Giorgio: arresti e denunce per traffico di droga ad Acilia

Operazione di controllo a San Giorgio: arresti e denunce per traffico di droga ad Acilia

Controlli intensivi nel quartiere San Giorgio di Acilia hanno portato a tre arresti e diverse denunce, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro illegalità e degrado.
Operazione Di Controllo A San Operazione Di Controllo A San
Operazione di controllo a San Giorgio: arresti e denunce per traffico di droga ad Acilia - Gaeta.it

Un’operazione di controllo del territorio, orientata alla lotta contro illegalità e degrado, si è svolta oggi nel quartiere San Giorgio di Acilia. Questo intervento è stato fortemente voluto dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e rientra nelle iniziative intraprese dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Grazie all’azione coordinata dei Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia, sono stati effettuati arresti significativi e denunce, evidenziando l’impegno costante delle forze dell’ordine nella prevenzione delle attività illecite.

Controlli intensivi nel quartiere

Fin dalle prime ore del mattino, i Carabinieri sono stati mobilitati nel quartiere. L’operazione ha visto l’installazione di posti di controllo, ispezioni approfondite di cantine e sottotetti, puntando in particolare alla ricerca di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno attivato un’azione capillare, mirata a scovare situazioni di degrado e atti criminosi che interessano la zona. Questo tipo di intervento non è solo un’attività di repressione, ma anche una misura preventiva tesa a far sentire i cittadini più sicuri nel loro ambiente.

Durante questi controlli, i Carabinieri hanno identificato 180 persone e controllato 64 veicoli. Le operazioni di ispezione hanno fornito risultati tangibili, contribuendo a creare un clima di maggiore sicurezza, indispensabile nelle aree periferiche, spesso soggette a dinamiche di illegalità.

Arresti e denunce: un’azione incisiva

L’operazione ha portato all’arresto di tre uomini, già sottoposti a misure cautelari per violazioni legate alla normativa sulle sostanze stupefacenti. L’intervento ha messo in evidenza l’intensificazione delle attività di sorveglianza, necessaria per garantire la legalità e il decoro nella comunità.

Ad aggiungersi a questi arresti, un quarantenne romano è stato preso in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri hanno notato l’uomo mentre si trovava a bordo di un’auto; il suo comportamento, caratterizzato da una manovra evasiva all’incontro con le forze dell’ordine, ha insospettito gli agenti. Subito fermato e sottoposto a perquisizione, sono stati trovati 600 grammi di hashish, suddivisi in panetti e pezzi. Il materiale per confezionare e pesare la sostanza ha confermato il suo ruolo attivo nel traffico di droga.

Il bilancio dell’operazione: segnalazioni e denunce

Nel corso dell’operazione, sono state denunciate altre quattro persone dalla Procura della Repubblica di Roma, tutte trovate in possesso di 75 grammi di hashish. Le denunce non si sono fermate qui: un quinto individuo, scoperto con un coltello a serramanico nascosto all’interno di un veicolo, ha ulteriormente sollevato preoccupazioni fra le forze dell’ordine, evidenziando la complessità e il rischio delle situazioni con cui questi agenti spesso si confrontano.

In aggiunta, cinque ragazzi sono stati segnalati al Prefetto come assuntori di sostanze stupefacenti, avendo in loro possesso modiche quantità di droga. Questa operazione complessiva riflette non solo l’attenzione della comunità locale, ma anche quella delle istituzioni verso la salute e la sicurezza pubblica.

Il presidio delle forze dell’ordine ha quindi dato segnali concreti contro il traffico di droga e, più in generale, verso la sicurezza nel quartiere, dimostrando che la lotta al crimine è una priorità condivisa tra i cittadini e le istituzioni.

Change privacy settings
×