Operaio morto a Modugno cadendo da un ponteggio: indagini in corso sul cantiere

Operaio morto a Modugno cadendo da un ponteggio: indagini in corso sul cantiere

Un operaio di 54 anni è morto cadendo da un ponteggio a Modugno, Bari; carabinieri e Spesal indagano sul cantiere sequestrato per verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.
Operaio Morto A Modugno Cadend Operaio Morto A Modugno Cadend
Un operaio di 54 anni è morto cadendo da un ponteggio in un cantiere a Modugno (Bari). Indagini e sequestro del cantiere sono in corso per accertare eventuali responsabilità e violazioni delle norme di sicurezza. - Gaeta.it

Un operaio di 54 anni ha perso la vita durante il lavoro in un cantiere a Modugno, comune della provincia di Bari. L’uomo è precipitato da un ponteggio, cadendo da un’altezza stimata di almeno cinque metri. Nonostante l’intervento tempestivo del personale medico del 118, il lavoratore è deceduto poco dopo il suo arrivo al Policlinico di Bari. Sul luogo dell’incidente si sono portati i carabinieri e gli ispettori dello Spesal, per avviare le indagini sul cantiere.

Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi

L’incidente si è verificato all’interno di un cantiere edile a Modugno, dove il 54enne stava svolgendo mansioni legate all’edilizia. Per motivi ancora da chiarire, l’operaio è caduto da un ponteggio ad un’altezza di almeno cinque metri. Il volo ha causato gravi traumi, tanto che il soccorso medico è stato immediato ma inutile. Il 118 ha provato a rianimare l’uomo sul posto, poi è stato trasferito in codice rosso al Policlinico di Bari dove è spirato poco dopo il suo arrivo. Le condizioni del cantiere e la struttura del ponteggio fanno parte degli accertamenti che si stanno svolgendo.

Intervento delle autorità e sequestro del cantiere

Dopo la tragedia, i carabinieri sono arrivati per prendere in carico la scena dell’incidente e coordinare le indagini. Al loro fianco si sono aggiunti i tecnici dello Spesal, il servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro della Asl di Bari. Il cantiere è stato sequestrato per le verifiche su eventuali irregolarità legate alle norme antinfortunistiche e di sicurezza sul lavoro. Le autorità stanno valutando anche la posizione dei responsabili del cantiere, per capire se siano state rispettate tutte le procedure per tutelare chi lavorava sul posto.

Inchiesta e possibili sviluppi

Al momento le indagini sono aperte e non si escludono ipotesi di responsabilità penali nei confronti dei titolari o dei responsabili della sicurezza. Gli ispettori dello Spesal raccolgono testimonianze e rilevano le condizioni del ponteggio e delle protezioni adottate. Questo tipo di incidente, purtroppo frequente nelle attività edili, richiama la necessità di un controllo rigoroso sul rispetto delle norme di sicurezza. Gli esiti delle verifiche saranno fondamentali per definire eventuali profili di negligenza e per evitare altre tragedie simili nei cantieri della zona.

Change privacy settings
×