Operaio di 63 anni gravemente ferito durante il lavoro su strada a selvanizza, palanzano

Operaio di 63 anni gravemente ferito durante il lavoro su strada a selvanizza, palanzano

Un operaio di 63 anni rimane gravemente ferito a Selvanizza, Palanzano (Parma) dopo essere stato schiacciato in un cantiere stradale; indagini di carabinieri e Azienda USL di Parma sulle norme di sicurezza.
Operaio Di 63 Anni Gravemente Operaio Di 63 Anni Gravemente
Un operaio di 63 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato schiacciato in un cantiere stradale a Selvanizza (Parma) ed è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale Maggiore di Parma. Sono in corso indagini per verificare il rispetto delle norme di sicurezza. - Gaeta.it

Un grave incidente sul lavoro si è verificato nelle prime ore del mattino del 2025 a Selvanizza, frazione del Comune di Palanzano, in provincia di Parma. Un operaio di 63 anni ha riportato ferite serie dopo essere rimasto schiacciato mentre lavorava su un cantiere stradale. I soccorsi sono stati immediati e l’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale Maggiore di Parma.

Soccorsi e condizioni dell’operaio trasportato in elicottero

L’allarme è scattato sul posto immediatamente dopo il fatto, e il servizio sanitario 118 ha attivato l’elisoccorso per velocizzare il trasferimento. L’operaio ferito è stato caricato sull’elicottero in codice rosso, segno della gravità della situazione, e portato d’urgenza all’ospedale Maggiore di Parma. Qui è stato preso in carico dai medici d’urgenza del reparto di traumatologia.

Le condizioni dell’uomo sono definite gravi dagli operatori sanitari, probabilmente a causa delle lesioni causate dalla pressione esercitata durante lo schiacciamento. Non sono stati diffusi ulteriori dettagli sulle prognosi, ma il pronto intervento con l’elicottero ha aumentato le possibilità di cura tempestiva. Si attendono gli aggiornamenti dagli ospedali e dalle autorità competenti.

Dinamica dell’incidente sul lavoro avvenuto sulle strade di selvanizza

Intorno alle 6,30 di una mattina recente, in località Selvanizza, l’operaio di 63 anni stava effettuando lo scarico di alcune tegole in un cantiere situato lungo la strada della Torre, nota come statale Massese. La prima ricostruzione dei fatti rivela che l’uomo è rimasto schiacciato durante queste operazioni. La dinamica precisa deve ancora essere chiarita, ma le autorità sono intervenute rapidamente per avviare i controlli necessari. Sembra che il cedimento o un errore durante lo spostamento del materiale abbia provocato il crollo o il comprimento che ha travolto l’operaio.

Sul luogo dell’incidente sono arrivati subito i carabinieri per i rilievi e i tecnici della medicina del lavoro dell’Azienda USL di Parma. La loro presenza punta a ricostruire con precisione la dinamica e a capire se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste nei cantieri stradali. I rilievi sono fondamentali anche per capire eventuali responsabilità e per evitare il ripetersi di incidenti simili.

Indagini e verifiche sulle norme di sicurezza nel cantiere

Le forze dell’ordine e i tecnici della medicina del lavoro stanno conducendo una serie di accertamenti sul cantiere dove si è verificato l’incidente. L’attività mira a stabilire il rispetto delle procedure di sicurezza durante le operazioni di scarico e movimentazione dei materiali edili. Saranno anche analizzate le condizioni strutturali del luogo, il tipo di attrezzature utilizzate e le modalità di lavoro adottate.

L’Azienda USL di Parma e i carabinieri vogliono chiarire se vi siano state negligenze o mancanze nella prevenzione degli incidenti. In casi simili, la mancata adozione di dispositivi di sicurezza può portare a sanzioni e conseguenze penali. Il risultato delle indagini condizionerà anche eventuali misure di miglioramento future nei cantieri stradali della zona. Nell’immediato si attendono le conclusioni ufficiali per capire come si sia sviluppato l’episodio e se potrà essere evitato in futuro.

Change privacy settings
×