Oltre 30 gatti salvati in condizioni critiche in un appartamento di Arzano, donna denunciata

Oltre 30 gatti salvati in condizioni critiche in un appartamento di Arzano, donna denunciata

La polizia locale di Arzano, insieme ai veterinari dell’Asl Napoli 2 Nord, ha salvato oltre trenta gatti da condizioni di grave abbandono e denunciato la proprietaria per maltrattamento e inottemperanza all’ordinanza sindacale.
Oltre 30 Gatti Salvati In Cond Oltre 30 Gatti Salvati In Cond
La polizia locale di Arzano, con i veterinari dell’Asl Napoli 2 Nord, ha salvato oltre trenta gatti da un grave stato di abbandono e degrado in un appartamento, denunciando la proprietaria per maltrattamento. - Gaeta.it

La polizia locale di Arzano ha scoperto oltre trenta gatti tenuti in uno stato grave di abbandono e degrado all’interno di un appartamento. Gli animali vivevano senza cibo né acqua, immersi in un ambiente spesso sporco e insalubre, situazione che comportava rischi di malattie anche per i residenti dello stabile. L’intervento è avvenuto grazie a un controllo congiunto tra forze dell’ordine e sanitari locali.

La scoperta e condizioni degli animali nell’appartamento di arzano

Durante un’ispezione in un edificio residenziale di Arzano, gli agenti della polizia locale, guidati dal colonnello Biagio Chiariello, hanno fatto irruzione in un appartamento dove una donna custodiva più di trenta gatti. Gli animali erano circondati da sporcizia, con evidenti assenze di alimenti e acqua fresca. L’odore pungente che ha colpito le forze dell’ordine indicava un ambiente fortemente degradato e non abitabile.

La situazione precaria ha sollevato preoccupazioni non solo per la salute degli animali, ma anche per i vicini, esposti alla possibile diffusione di malattie legate alle condizioni igienico-sanitarie dell’alloggio. I veterinari dell’Asl Napoli 2 Nord hanno confermato le carenze nella cura di quei mici, sottolineando la necessità di un intervento urgente per evitare conseguenze peggiori.

Gestione dell’emergenza da parte di polizia e sanitari

Gli agenti insieme al personale sanitario hanno proceduto a rifocillare i gatti e a verificare il loro stato di salute. Successivamente, si è emessa un’ordinanza sindacale che ha imposto alla proprietaria di ripulire e riordinare gli spazi dell’abitazione. La donna, tuttavia, non ha rispettato queste richieste.

A quel punto la polizia locale ha denunciato la donna alla procura della Repubblica di Napoli Nord per maltrattamento di animali e inottemperanza all’ordinanza. Nel frattempo, tutti i gatti sono stati trasferiti in una struttura specializzata per animali, dove ricevono cure e attenzioni adeguate. Secondo le ultime informazioni i mici stanno migliorando e non presentano gravi problemi di salute.

Collaborazione tra forze dell’ordine e servizi sanitari per la tutela animale

L’operazione a Arzano mette in luce la collaborazione efficace tra polizia locale e veterinari dell’Asl Napoli 2 Nord. Il coordinamento tra le due istituzioni è stato fondamentale per intervenire rapidamente in un contesto che poteva avere conseguenze gravi sia per gli animali che per la comunità.

Questa azione ha evitato il peggioramento delle condizioni di salute degli animali e ha tutelato gli abitanti dello stabile, che sarebbero rimasti esposti a potenziali agenti patogeni. Lo sforzo congiunto conferma l’attenzione che le realtà locali dedicano al benessere degli animali, soprattutto d’estate quando il caldo rende la cura e la sopravvivenza più difficili.

Change privacy settings
×