Un controllo della polizia stradale sull’autostrada A4 ha portato al sequestro di una grossa somma di denaro nascosta in un’auto. Dietro al fermo non c’erano solo violazioni del Codice della Strada, ma anche il sospetto di riciclaggio: le indagini sulle origini del denaro sono ancora in corso.
Fermata vicino a Brescia: emergono subito le prime irregolarità
È successo al casello di Brescia Centro. Gli agenti hanno fermato un’Audi A3 guidata da una donna di 37 anni, cittadina cinese residente a Vicenza con permesso di soggiorno regolare. All’inizio si trattava di una semplice infrazione: la macchina viaggiava senza luci anabbaglianti accese.
Ma appena chiesti i documenti, qualcosa ha insospettito gli agenti. La donna era nervosa e non ha saputo spiegare alcune irregolarità della vettura, come l’assenza del triangolo riflettente, obbligatorio per sicurezza. Così hanno deciso di fare controlli più approfonditi.
Denaro Nascosto Nell’Auto, scatta la denuncia per riciclaggio
Durante l’ispezione hanno trovato due buste piene di soldi. Una era nascosta sotto il sedile, l’altra nella borsa della donna. In tutto, oltre 200mila euro in contanti. Una cifra insolita, che lei ha giustificato con risposte poco chiare.
Alla fine, i soldi sono stati sequestrati e la donna denunciata per riciclaggio alla Procura di Brescia. Oltre a questo, le sono state comminate varie multe per le infrazioni al Codice della Strada.
Indagini in corso sull’origine del denaro e prossimi passi
Gli investigatori stanno cercando di capire perché la donna trasportasse una somma così alta in contanti senza spiegazioni credibili. Al momento non sono stati forniti dettagli sull’origine del denaro né su eventuali legami con attività illegali.
Le autorità continueranno a scavare a fondo per verificare se questi soldi siano collegati a traffici illeciti o altre attività criminali. Il caso conferma quanto le forze dell’ordine siano attente nel monitorare le principali vie di comunicazione per fermare movimenti sospetti di denaro e persone.