Luglio porta con sé una novità importante per i viaggiatori emiliano-romagnoli e spagnoli. A partire dal 2 luglio 2025, l’Aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini avrà un nuovo collegamento diretto con l’Aeroporto di Barcellona-El Prat, grazie alla compagnia aerea spagnola Vueling. Questo volo rappresenta un’opportunità significativa non solo per il settore turistico, ma anche per i viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze dell’altra sponda del Mediterraneo.
Dettagli del volo Rimini-Barcellona
Il nuovo volo avrà una durata di un’ora e 55 minuti e sarà operato con un moderno Airbus A320, in grado di ospitare tra 180 e 186 passeggeri. La frequenza sarà bisettimanale, con partenze già programmate per il mercoledì e la domenica. Questa iniziativa offrirà un’opzione significativa per chi desidera scoprire la vivace capitale catalana. I biglietti possono essere prenotati direttamente sul sito ufficiale di Vueling, www.vueling.com/it/, dove gli utenti possono trovare tariffe competitive e offerte speciali.
Questo servizio aereo rimarrà attivo fino al 22 ottobre 2025, periodo che coincide con l’apice della stagione turistica estiva. La stagione estiva rappresenta un momento ideale per visitare Barcellona, grazie alle sue splendide spiagge, ai monumenti storici e alla vibrante vita notturna. Gli operatori del settore si aspettano un forte interesse da parte di turisti italiani e spagnoli, rendendo così il collegamento un tassello fondamentale per la promozione turistica della Riviera romagnola.
Leggi anche:
L’importanza del collegamento per l’Emilia-Romagna
Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo dell’Emilia-Romagna, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo volo. “Londra, Monaco, Malta e ora Barcellona: è sempre più concreto il ruolo del ‘Fellini’ come vettore di promozione internazionale dell’offerta turistica emiliano-romagnola,” ha detto Frisoni. Questo nuovo collegamento punta a rafforzare le relazioni turistiche tra l’Emilia-Romagna e la Spagna, ampliando le possibilità di attrarre varietà di turisti.
Negli ultimi anni, la regione ha visto un incremento significativo di turisti spagnoli, che hanno scelto di visitare le sue attrazioni storiche e culturali. Il collegamento con Barcellona rappresenta dunque un ulteriore passo in avanti nella strategia di espansione e promozione turistica della regione. Con l’aggiunta di questo volo, il territorio si prepara a ricevere un numero sempre maggiore di visitatori, i quali potranno anche scoprire la ricchezza culturale e gastronomica dell’Emilia-Romagna.
Crescita dei flussi turistici dalla Spagna
Emanuele Burioni, direttore di Apt Servizi, ha evidenziato come la quota di turisti spagnoli in Emilia-Romagna sia aumentata del 30% negli ultimi cinque anni. Tra gennaio e novembre dello scorso anno, oltre 355mila presenze spagnole sono state registrate nella regione, un dato che dimostra il crescente interesse per la destinazione. “Auspichiamo che questo nuovo strategico collegamento contribuisca ad incrementare i flussi di ospiti iberici,” ha affermato Burioni.
L’apertura del volo Rimini-Barcellona non solo rappresenta una comodità per i turisti spagnoli, ma permette anche agli emiliani di raggiungere una delle città più affascinanti d’Europa. Con l’ulteriore facilità di accesso alla Riviera romagnola, ci si aspetta che il turismo in entrambe le direzioni subisca un notevole sviluppo, favorendo scambi culturali e commerciali.
La creazione di nuove rotte come questa evidenzia l’importanza strategica dell’Aeroporto Fellini nella rete di collegamenti aerei, rendendo il trasferimento tra regioni europee più semplice e attraente per tutti. Rimanere connessi non è mai stato così facile, e tutti gli occhi sono puntati ora su quanto questo nuovo volo potrà influenzare il panorama turistico della Riviera romagnola.