Cerveteri si prepara a un importante intervento in materia di viabilità. Nel bilancio preventivo del 2025, sono stati stanziati 300mila euro destinati alla realizzazione di un nuovo svincolo tra la via Aurelia e via Fontana Morella. Questa notizia assume particolare rilevanza per gli automobilisti che frequentano l’area, nota per la sua congestione a causa della presenza di centri commerciali e servizi. Le dinamiche del traffico nella zona stanno per ricevere un significativo supporto grazie a una serie di interventi attesi da tempo.
Un’area critica per la circolazione
La zona interessata dalla futura costruzione dello svincolo rappresenta un punto critico per il traffico del Comune di Cerveteri. Negli ultimi anni, l’afflusso di veicoli in transito è aumentato notevolmente, complici i centri commerciali, la cantina sociale e, da un anno, la sesta farmacia comunale del paese. Il mix di queste attività ha generato una situazione di congestione che ha reso necessarie soluzioni efficaci per migliorare la viabilità.
Le proteste di associazioni e comitati di quartiere sono state frequenti, evidenziando che la situazione non era più sostenibile. Già da tempo si richiedevano interventi concreti, in particolare dopo il diniego di Anas per la proposta di una rotatoria nella zona. Questa bocciatura è stata motivata dalla presenza di edifici strategici come le caserme dei pompieri e dei militari, che hanno complicato ulteriormente la situazione.
Leggi anche:
Il piano dell’amministrazione comunale
La sindaca Elena Gubetti ha confermato il piano alternativo per affrontare questo problema di viabilità. «A breve avvieremo la progettazione dell’opera,» ha dichiarato, sottolineando l’importanza di ripristinare condizioni di circolazione più fluide nella zona. La promessa di avviare i lavori non è solo una risposta alle lamentele dei cittadini, ma rappresenta anche un passo strategico per rendere più sicura e funzionale la viabilità di Cerveteri.
Ciò che si prefigura è un’importante opera pubblica che darà una direzione alternativa per il traffico verso Civitavecchia, fungendo da parallela alla via Aurelia. Questo svincolo, se realizzato, contribuirà a smaltire la circolazione stradale verso il nord, alleviando la pressione sulle strade principali, con un impatto positivo anche per pendolari e automobilisti in transito.
Tempistiche e aspettative
Attualmente, non è chiaro quando avranno inizio i lavori di costruzione. Tuttavia, l’amministrazione comunale spera che si possa partire almeno prima dell’estate 2025. Le aspettative sui tempi di realizzazione sono elevate, e i cittadini seguono con attenzione l’evolversi della situazione. La realizzazione di questo svincolo rappresenta non solo un’aspettativa per la comunità, ma un passo concreto verso un miglioramento della qualità della vita, sia per residenti sia per coloro che si spostano lungo le strade di Cerveteri.
In attesa di sviluppi concreti, l’incessante lavoro dell’amministrazione comunale e il supporto della comunità possono contribuire a creare un futuro di maggiore sicurezza e praticità per gli automobilisti.