Nuovo appuntamento con che tempo che fa su Nove: marco mengoni e ospiti in prima serata

Nuovo appuntamento con che tempo che fa su Nove: marco mengoni e ospiti in prima serata

La puntata di Che tempo che fa su Nove con Fabio Fazio ospita Marco Mengoni, Luca Argentero, Enrico Brignano e altri protagonisti tra musica, teatro, giornalismo e approfondimenti scientifici e sociali.
Nuovo Appuntamento Con Che Tem Nuovo Appuntamento Con Che Tem
La puntata dell’11 maggio 2025 di *Che tempo che fa* su Nove vede protagonista Marco Mengoni con i suoi tour italiani ed europei, ospiti dal mondo dello spettacolo, giornalismo e scienza, e si chiude con il tradizionale tavolo di intrattenimento. - Gaeta.it

La puntata di domenica 11 maggio 2025 di Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio, torna in diretta su Nove alle 19,30 e in streaming su discovery+. I riflettori si accendono su Marco Mengoni, protagonista di due tour molto attesi, ma non mancano ulteriori ospiti dal mondo dello spettacolo, del giornalismo e della cultura.

Marco mengoni protagonista tra i tour italiani e europei

Marco Mengoni sarà il volto centrale della serata. Il cantautore lombardo si prepara per l’estate 2025 con “Marco negli Stadi“, un tour italiano che partirà da Napoli il 21 giugno e che ha già fatto registrare 500 mila biglietti venduti. La tournée toccherà le principali città italiane con concerti che promettono di richiamare migliaia di fan.

Il tour europeo di marco mengoni

A partire da novembre, si sposta lo sguardo oltre confine con “Marco Mengoni live in Europe“, un tour che toccherà le principali capitali europee. Mengoni ha costruito una carriera durata più di quindici anni, nel corso dei quali ha pubblicato otto album in studio e organizzato dieci tour dal vivo. Ha ottenuto 85 dischi di platino e superato i tre miliardi di streaming tra audio e video.

La serata di Che tempo che fa offre al pubblico un’anticipazione sul percorso di Mengoni, con interviste e approfondimenti sulla sua musica e i progetti futuri.

Ospiti tra teatro, musica e ricorrenze importanti

La scaletta propone anche volti noti del teatro e dello spettacolo. Luca Argentero, che celebra i vent’anni di attività artistica, sarà ospite per parlare della sua esperienza e dei progetti che lo accompagneranno nel 2025. Enrico Brignano si presenterà con il suo nuovo one man show “Bello di Mamma“, programmato in una tournée di 22 date da giugno.

Flora Canto sarà presente grazie al suo coinvolgimento nel musical “Cantando sotto la pioggia“, dove interpreta Kathy Selden, oltre che per lo spettacolo musicale “Me la Canto e me la Sogno” attualmente nei teatri italiani.

Questi artisti condividono i loro programmi più recenti, mostrando le sfide e le soddisfazioni legate al lavoro sul palcoscenico.

Approfondimenti con giornalisti e scienziati di rilievo

La puntata non manca di momenti di riflessione grazie alla presenza di figure legate alla cronaca e alla cultura contemporanea. Marco Varvello, corrispondente Rai dal Regno Unito, presenterà il suo nuovo libro “Londra, i luoghi di potere“, dedicato ai centri decisionali della città londinese.

Due editorialisti di La Repubblica, Massimo Giannini e Annalisa Cuzzocrea, saranno in studio; quest’ultima parlerà della sua uscita editoriale “E non scappare mai“, prevista per il 13 maggio.

Contributi scientifici e impegno sociale

Nello Scavo, inviato di Avvenire, contribuirà con il suo punto di vista su questioni emergenti, mentre i professori Claudio Bandi e Roberto Burioni, esperti in microbiologia e virologia, offriranno aggiornamenti scientifici rilevanti. La presenza di Don Davide Banzato e Don Mattia Ferrari, cappellano e componente di Mediterranea Saving Humans, testimonia l’attenzione per temi sociali e umanitari.

Il tavolo finale con musica, televisione e spettacolo

La serata si concluderà con l’immancabile segmento “Che tempo che fa – Il Tavolo“. Tra i partecipanti fissi ci sono Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura e Max Giusti, pronti a intrattenere con il loro consueto mix di ironia e commenti.

Ospite musicale sarà Fabio Rovazzi, che presenta il nuovo singolo “Red Flag” scritto con Paola Iezzi e Dani Faiv, oltre al suo primo podcast “2046“, curato insieme a Marco Mazzoli. Gianluca Torre arriverà per parlare della nuova stagione di Casa a Prima Vista, su Real Time, con l’ingresso di tre nuovi agenti toscani.

Insieme a loro Carmen Russo, Raul Cremona, Lello Arena e Giucas Casella arricchiranno il tavolo con storie, aneddoti e interazioni con il pubblico.

Questa edizione promette una combinazione di musica, intrattenimento e riflessione attorno a personaggi noti e nuove proposte culturali, in grado di coinvolgere e interessare i telespettatori.

Change privacy settings
×