Nuova piantumazione di mandorli: un'iniziativa ecologista nel comune di Prato del Mare

Nuova piantumazione di mandorli: un’iniziativa ecologista nel comune di Prato del Mare

Il sindaco di Prato del Mare, Pietro Tidei, inaugura un progetto di riforestazione con la piantumazione di 4200 mandorli per promuovere sostenibilità ambientale e sviluppo economico locale.
Nuova Piantumazione Di Mandorl Nuova Piantumazione Di Mandorl
Nuova piantumazione di mandorli: un'iniziativa ecologista nel comune di Prato del Mare - Gaeta.it

Questa mattina, il sindaco di Prato del Mare, Pietro Tidei, ha inaugurato un’importante iniziativa di riforestazione che mira a migliorare il paesaggio urbano e promuovere una maggiore sostenibilità ambientale. Accompagnato dal vicesindaco Andrea Amanarti e dai membri dell’Amministrazione Comunale, il sindaco ha dato il via alla piantumazione di 4200 alberi di mandorlo in una zona verde di proprietà dell’Azienda Agricola Sant’Antonio, che ha recentemente beneficiato del Bonus regionale “Donne in campo”. Questo progetto rappresenta un’ottima opportunità per promuovere l’agricoltura di qualità e supportare in modo attivo le imprese gestite da donne.

Un progetto green per la comunità

Durante l’evento, il sindaco Tidei ha sottolineato l’importanza del patrimonio arboreo e dell’espansione delle aree verdi per il benessere delle città. Gli alberi non solo abbelliscono l’ambiente urbano, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella definizione dell’identità territoriale. Questo progetto non solo recupera aree potenzialmente destinate a nuovi edifici, ma contribuisce anche all’ideazione della “città dei colori e dei profumi“, sviluppata attraverso iniziative come la creazione di una limonaia.

I mandorli piantati, che hanno circa due anni, si prevede che inizieranno a produrre frutti entro tre anni, fornendo un contributo significativo all’economia locale. Un sistema di approvvigionamento idrico, completo di una vasca, è stato realizzato nel terreno per garantire una coltivazione ottimale.

Sostenibilità e sviluppo economico

Quest’iniziativa non si limita a migliorare l’impatto ambientale della comunità, ma ha anche il potenziale di stimolare l’occupazione nella zona. Emanuele Minghella, consigliere con delega alle attività produttive, ha evidenziato che l’Azienda Agricola Sant’Antonio prevede di attuare vari progetti che potranno coinvolgere lavoratori locali, oltre ad accogliere visitatori e scolaresche durante la fioritura dei mandorli. Questo approccio mette in evidenza un’attenzione particolare al turismo agroalimentare che potrebbe arricchire l’offerta culturale e naturalistica della città.

Un passo verso una città più verde

La scelta di destinare il terreno alla coltivazione di alberi da frutto non rappresenta solo un’iniziativa estetica, ma è parte di un impegno più ampio per la salute e il benessere della comunità. Permettendo una maggiore biodiversità e rispettando i processi ecologici, l’amministrazione intende recuperare paesaggi antropizzati e migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.

Presenti all’evento anche diverse figure politiche, tra cui l’assessore Mei, l’assessore Ferullo, e le consigliere Fratarcangeli e Frezza, a testimoniare l’importanza che questa iniziativa riveste per il futuro incentrato sulla sostenibilità del comune. Con questo progetto, Prato del Mare compie un ulteriore passo verso una maggiore coscienza ecologica, mostrando la direttrice che intende seguire nei prossimi anni.

Change privacy settings
×