Nuova maternità al Policlinico Sant'Orsola: dal 27 gennaio i nuovi nati saranno accolti nella "Culla di Bologna"

Nuova maternità al Policlinico Sant’Orsola: dal 27 gennaio i nuovi nati saranno accolti nella “Culla di Bologna”

Il Policlinico Sant’Orsola di Bologna inaugura la nuova maternità “Culla di Bologna”, migliorando l’assistenza ostetrica e ginecologica con spazi moderni e servizi ottimizzati per le famiglie.
Nuova Maternitc3A0 Al Policlinico Nuova Maternitc3A0 Al Policlinico
Nuova maternità al Policlinico Sant'Orsola: dal 27 gennaio i nuovi nati saranno accolti nella "Culla di Bologna" - Gaeta.it

A partire da lunedì 27 gennaio, il Policlinico Sant’Orsola di Bologna diventerà la nuova casa per i bambini e le bambine grazie all’apertura della nuova maternità, conosciuta come “Culla di Bologna”. Questa struttura, inaugurata a dicembre, segna una fase cruciale nel trasferimento dei servizi sanitari all’interno dell’ospedale, che si sta evolvendo per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze delle famiglie e dei pazienti che richiedono assistenza ostetrica e ginecologica.

Trasferimento dei servizi: accesso e riorganizzazione

Il passaggio alla nuova maternità non implica solo un aggiornamento degli spazi, ma anche un miglioramento nell’accesso e nella gestione delle emergenze. Con la nuova organizzazione, il Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico e il Blocco Parto verranno trasferiti rispettivamente al piano rialzato e al secondo piano dell’ala “N” del Padiglione 4. Questo spostamento richiederà una modifica nel punto di accesso all’edificio, che ora avrà un ingresso dedicato su via Albertoni 20.

Secondo quanto comunicato dal Policlinico, questo rinnovamento consente di “potenziare e riorganizzare completamente la gestione delle urgenze ginecologiche o ostetriche, ottimizzando i percorsi di cura”. Ciò significa che le famiglie potranno contare su un servizio più fluido durante momenti cruciali come la nascita e le cure post-partum.

Strutture moderne per il benessere delle famiglie

All’interno della nuova struttura “Culla di Bologna”, il centro nascite è studiato per offrire un’esperienza confortevole e sicura. Sono previste otto sale parto, di cui due attrezzate con vasche per il parto in acqua. Questo approccio mira a soddisfare le diverse preferenze delle famiglie, consentendo l’accesso dei partner durante tutte le fasi del travaglio, contribuendo a creare un ambiente di intimità e supporto.

Le sale parto sono progettate per favorire una maggiore comodità sia per le partorienti che per i loro familiari. Grazie a spazi più ampi e accoglienti, si promuove un’atmosfera serena durante il periodo del parto, un momento così significativo nella vita di ogni famiglia.

Futuri sviluppi e completamento del trasferimento

Oltre alla nuova maternità, ci sono ulteriori sviluppi previsti per il Policlinico Sant’Orsola. A partire dall’inizio di febbraio, sarà operativo anche il nuovo Blocco Operatorio al primo piano, dedicato specificamente agli interventi di chirurgia ginecologica e senologica. Questo nuovo ambiente permetterà di eseguire le operazioni in spazi moderni, equipaggiati con la tecnologia più avanzata.

Il trasferimento delle attività non si fermerà qui: si prevede che il completamento delle operazioni avvenga prima dell’estate con il trasloco del Centro di Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita. Questo ultimo passaggio sarà un ulteriore passo verso una riorganizzazione completa dei servizi offerti, garantendo così un supporto sempre più articolato alle famiglie in un momento delicato come quello della procreazione.

L’apertura della nuova maternità rappresenta un importante traguardo per la sanità bolognese, assicurando un servizio all’avanguardia per la popolazione.

Change privacy settings
×