Nuova laguna geotermica in islanda con cascate spettacolari vista sull’aurora boreale e centro benessere

Nuova laguna geotermica in islanda con cascate spettacolari vista sull’aurora boreale e centro benessere

L’Islanda inaugura Laugarás Lagoon, una laguna termale con design nordico e sorgenti geotermiche, ideale per ammirare l’aurora boreale e gustare piatti locali nel ristorante Ylja.
Nuova Laguna Geotermica In Isl Nuova Laguna Geotermica In Isl
Laugarás Lagoon in Islanda è una nuova laguna termale con design nordico, piscine geotermali e vista sull’aurora boreale, che offre relax immerso nella natura, esperienze gastronomiche locali e diverse formule di accesso personalizzate. - Gaeta.it

L’Islanda si prepara a ospitare una nuova attrazione termale che unisce il calore della terra alle meraviglie del cielo artico. Laugarás Lagoon, situata nella regione sud-occidentale vicino al fiume Hvítá, promette paesaggi suggestivi e un’esperienza rilassante unica, soprattutto durante le fredde notti invernali illuminate dall’aurora boreale.

Un progetto architettonico che integra natura e design nordico

Laugarás Lagoon si distingue per l’innovativo design pensato dallo studio T.ark, in collaborazione con l’ingegneria di Efla. Il complesso si sviluppa su due livelli d’acqua geotermale, collegati da una cascata alta più di sei metri, elemento raro e imponente che domina la struttura e richiama la tradizione islandese delle cascate.

Le piscine naturali sono riscaldate da sorgenti geotermiche, mantenendo temperature fra i 38 e i 40 gradi, adatte a offrire calore e relax in ogni stagione dell’anno. L’intento è fondere la laguna con l’ambiente circostante: i materiali usati e le forme architettoniche rispettano il paesaggio, lasciando spazio alla natura incontaminata della zona.

Un’esperienza immersiva nella natura

Il progetto vuole essere più di un semplice centro benessere. È un invito a immergersi nel paesaggio islandese, tra la terra, l’acqua e il cielo, creando una simbiosi tra elementi naturali e spazi costruiti. La posizione, lontana dal rumore della città, rende l’esperienza ancora più intima e suggestiva.

L’aurora boreale come spettacolo dalla laguna termale

Uno degli aspetti più affascinanti di Laugarás Lagoon è la sua collocazione perfetta per ammirare l’aurora boreale. Nel cuore di una fitta foresta islandese, lontano dall’inquinamento luminoso, i visitatori possono osservare le luci danzanti nel cielo mentre si rilassano nell’acqua calda della laguna.

Galleggiare o sedersi in una delle due saune con vetrate panoramiche, sorseggiando una bevanda, regala un’esperienza sensoriale completa. Il contrasto tra il freddo esterno e il calore delle acque termali accentua il piacere. C’è anche una piscina fredda per chi vuole alternare le temperature secondo la tradizione nord europea, un modo per stimolare il corpo e completare il percorso di benessere.

Il comfort a portata di mano

In più, i due bar accessibili direttamente dalle piscine offrono la comodità di rimanere immersi nel relax, senza dover lasciare l’ambiente naturale. L’intero spazio è concepito per valorizzare le emozioni visive e tattili, accompagnando gli ospiti in un dialogo stretto con il territorio islandese.

La proposta gastronomica ispirata al territorio e al fuoco

Nel centro della laguna troviamo Ylja, un ristorante capace di proseguire il viaggio sensoriale con piatti che si ispirano alla tradizione islandese e ai prodotti locali di stagione. Lo chef Gísli Matt guida la cucina a fuoco vivo, recuperando tecniche antiche di preparazione del cibo e puntando sulla territorialità delle materie prime.

Il nome Ylja significa “calore” e rappresenta il punto di incontro tra cucina e benessere. Qui, il pasto diventa parte dell’esperienza, accompagnando il relax ottenuto nelle acque termali. L’attenzione alla sostenibilità è evidente, dalla scelta degli ingredienti fino alla modalità di cottura, che valorizzano il territorio e rispettano il ciclo naturale delle stagioni.

Questo approccio rende Ylja un locale che si inserisce nel contesto della laguna senza alterarlo, offrendo un momento di ristoro che dialoga con il paesaggio e le temperature della struttura.

Tre formule di accesso per esperienze personalizzate

Laugarás Lagoon offre diverse opzioni per visitatori con esigenze varie. Il pacchetto base, chiamato Birki, include l’ingresso alle piscine e le zone comuni, adatto a chi desidera provare la laguna senza troppi extra.

Lerki, il pacchetto intermedio, aggiunge il noleggio di asciugamani morbidi e una bevanda al bar, per vivere una permanenza più comoda e rilassante. L’offerta più completa, Ösp, prevede una cabina spogliatoio privata e un pasto di due portate al ristorante Ylja, pensato per chi vuole un’esperienza più appartata e confortevole.

Le prenotazioni sono aperte dal 15 agosto sul sito ufficiale laugaraslagoon.is e già attirano interesse da parte di turisti internazionali, attratti dal mix di natura, relax e cultura islandese che questa laguna riesce a offrire.

Change privacy settings
×