Un temporale violento si è abbattuto su Alcamo, nel Trapanese, provocando allagamenti improvvisi e disagi alla viabilità. La pioggia caduta in breve tempo ha mandato in tilt il sistema di drenaggio, scatenando un’emergenza in tutta la città.
Pioggia record ad Alcamo: cosa è successo
Ieri sera Alcamo è stata travolta da quasi 35 millimetri di pioggia in poche ore. Una quantità che ha superato di gran lunga la capacità delle tubature e dei canali di scolo. La rete cittadina, progettata per gestire portate normali, è stata sopraffatta, causando un rapido accumulo d’acqua sulle strade e nei punti più bassi della città.
Le piogge intense hanno trasformato alcune vie in veri e propri fiumi. L’acqua, impetuosa, ha complicato la circolazione e messo a rischio le auto parcheggiate o in transito.
Leggi anche:
La situazione è peggiorata molto rapidamente, senza che ci fossero allarmi tempestivi per prepararsi. Molti residenti hanno raccontato di non poter muoversi liberamente a causa delle vie allagate.
I danni: auto trascinate e case invase dall’acqua
L’acqua non ha invaso solo le strade. Anche garage, cantine e negozi sotterranei sono finiti sott’acqua in modo improvviso. Questo ha creato molti disagi e pericoli, soprattutto per impianti e oggetti nei locali più bassi.
La scena più impressionante è stata il trascinamento di diverse auto. L’acqua, scesa con forza, ha spostato le vetture parcheggiate, trasformandole in pericoli mobili. Fortunatamente, non si registrano feriti.
Le immagini girate dai cittadini mostrano strade invase da corsi d’acqua impetuosi, che hanno travolto tutto ciò che si trovava sul loro cammino. Il sistema di drenaggio, bloccato, non ha potuto contenere i danni.
Emergenza e criticità nel sistema di smaltimento
L’evento ha messo a nudo la fragilità delle infrastrutture cittadine davanti a piogge così intense. Il sistema di smaltimento non ha retto, e ora si fa urgente un intervento sulle tubature e i canali.
I soccorsi hanno faticato a intervenire rapidamente, con strade impraticabili e veicoli trascinati dall’acqua. Le autorità locali hanno subito attivato un monitoraggio costante, con sopralluoghi e interventi dove possibile per limitare i danni.
Al momento non ci sono notizie su eventuali lavori di riparazione o piani per rafforzare la rete idrica in vista di altri eventi estremi.
Questa pioggia eccezionale ha dimostrato come anche zone poco abituate alle alluvioni possano ritrovarsi in grave difficoltà quando la natura si scatena con violenza. Ora Alcamo deve fare i conti con le conseguenze di questa improvvisa ondata di maltempo.