L’appuntamento con la Notte Gialla a Chieti Scalo si prepara alla sua quinta edizione. Sabato 20 settembre le vie principali della zona si trasformeranno in un lungo percorso di eventi musicali, spettacoli e opportunità per lo shopping. L’evento punta a coinvolgere la comunità locale, promuovendo la città come fulcro di cultura e intrattenimento, con un calendario che include oltre venti appuntamenti diversi e un concerto centrale a Piazzale Marconi con i Dirotta su Cuba.
L’evento e la collaborazione tra Comune e commercianti
La Notte Gialla nasce da un’intesa fra l’Amministrazione comunale di Chieti e il tessuto commerciale e culturale presente sul territorio. Il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare, ha indicato come obiettivo la valorizzazione della città attraverso attività che portino visibilità e stimolino la vitalità economica locale. Lavorando in coordinamento con gli assessorati al Commercio e alla Cultura, si vuole creare un appuntamento capace di attrarre pubblici diversi e offrire una serata di qualità. Questo sforzo promuove una sinergia tra gli enti pubblici e i negozianti, così da assicurare un risultato positivo sia per le attività economiche sia per i residenti.
L’assessore al Commercio, Manuel Pantalone, ha sottolineato che chi opera nelle vie interessate potrà esporre i prodotti fuori dai negozi e allestire piccoli eventi musicali propri, contribuendo a costruire un clima di festa e di aggregazione. In questo modo, si mira a estendere l’esperienza ben oltre le classiche performance, coinvolgendo attivamente la rete commerciale presente lungo le vie interessate dalla manifestazione.
L’organizzazione e il programma musicale
Per la serata sarà istituita una grande isola pedonale lunga due chilometri intorno a Chieti Scalo. Questo spazio sarà animato da spettacoli che abbracciano diversi generi musicali, dal pop al rock, includendo anche dance e cabaret. La direzione artistica dell’evento è affidata a Emanuele La Plebe Cellini, che ha illustrato la varietà di proposte previste: 13 punti dedicati alla musica, 19 eventi artistici, mercatini e una nuova area dedicata al gaming lungo Viale Abruzzo. Quest’ultima ospiterà tornei di carte e videogiochi, oltre a workshop con fumettisti e disegnatori.
Cellini ha spiegato il motivo della scelta del tema cromatico per la manifestazione, legato al colore giallo che richiama la luce e il calore, simboleggiando una città che vuole mostrarsi vivace e accogliente. Ha invitato partecipanti e commercianti a indossare abiti gialli o a esporre decorazioni in quella tonalità per rafforzare l’impatto visivo e coinvolgere maggiormente il pubblico.
I dettagli del calendario serale e le location principali
La Notte Gialla partirà ufficialmente alle 21 con eventi sparsi nelle vie centrali di Chieti Scalo. Il momento clou si avrà intorno alle 23 con il concerto dei Dirotta su Cuba a Piazzale Marconi, seguito dallo spettacolo Samsara On Tour. Nelle vicinanze, saranno presenti altri appuntamenti musicali come il tributo a Renato Zero di Faby Zero e il live di Stefano Giannini in via de Virgiliis.
In via Scaraviglia invece si susseguiranno un dj set e i live di Giulia D’Orazio, Monia Cinquegrana e Celentoni. Su Viale Abruzzo, la nuova Gaming Zone ospiterà tornei proposti da Level Up, PESPORTS, più incontri con l’Accademia del Fumetto e il Collettivo Gli Orribili. Viale Benedetto Croce offrirà una sera ricca con Diego Regina e Luca Ragnone, i Muddy Moles, e un tributo Metallica con i Maetalika. Qui si svolgerà anche un raduno Cosplay, mercatini artigianali e dj set.
Questa distribuzione degli eventi punta ad creare un’atmosfera varia che occupa tutto il perimetro urbano, garantendo una festa diffusa e un’esperienza multidimensionale.
Indicazioni per la viabilità e trasporti in occasione della festa
Durante la Notte Gialla sarà in vigore un’ordinanza comunale che regola la mobilità nel centro di Chieti Scalo. La strada principale sarà chiusa alle auto per favorire i pedoni e gli eventi senza interferenze. Il Comune invita a consultare dettagli e aggiornamenti sul sito ufficiale, soprattutto per seguire le direttive relative alla sicurezza.
Per chi si muove con il trasporto pubblico verso Roma, viene segnalata la variazione delle fermate dei bus. Gli utenti dovranno informarsi presso le compagnie di trasporto per conoscere le tratte temporanee e raggiungere facilmente i punti di partenza modificati. Questa attenzione al dettaglio assicura ordini maggiori durante la notte festiva.
La Notte Gialla a Chieti riconferma il suo ruolo come serata che unisce momenti di musica e cultura a occasioni per sostenere il commercio locale, trasformando la città per qualche ora in un grande spazio di condivisione. Il successo della festa poggia sulla capacità di coinvolgere più realtà presenti nel territorio e sul ruolo di attrazione verso residenti e visitatori.