Il partito Noi moderati rafforza la sua base in Calabria, partecipando attivamente alle elezioni amministrative con liste proprie. Il presidente Maurizio Lupi ha evidenziato il ruolo politico del movimento all’interno della coalizione di centrodestra durante un incontro a Rende, confermando l’intenzione di coinvolgere gli elettori moderati ancora astenuti.
L’impegno di noi moderati nel centrodestra calabrese
Il contributo di Noi moderati è considerato decisivo all’interno dell’alleanza di centrodestra in Calabria. Maurizio Lupi ha sottolineato l’importanza politica che il partito ricopre nella coalizione, auspicando che questa presenza rafforzi il posizionamento complessivo del blocco sovranista e conservatore sul territorio. Il partito si presenta con una identità ben definita, contribuendo a diversificare le proposte nel campo politico e offrendo un punto di vista alternativo e moderato.
L’alleanza guarda anche alla capacità di mobilitare quell’elettorato moderato tradizionale, spesso critico o distante dai partiti principali. Lupi ha manifestato fiducia nel fatto che la presenza di Noi moderati riuscirà a ricucire quel legame e a incrementare la partecipazione alle prossime tornate elettorali. Contestualmente la coalizione potrà contare su un’offerta più articolata, capace di intercettare un pubblico più ampio e variegato.
Leggi anche:
La crescita di noi moderati nella scena politica calabrese
Noi moderati, partito relativamente giovane, ha concentrato i suoi sforzi per radicarsi sul territorio calabrese. Nei mesi scorsi il movimento ha organizzato diversi congressi in varie località della regione, segno di un lavoro capillare sul campo. La presenza con proprie liste a tutte le elezioni amministrative calabresi dimostra un impegno deciso a costruire un’alternativa politica solida e riconoscibile.
Questa strategia ha lo scopo di offrire ai cittadini una proposta chiara e coerente con l’identità moderata, tradizionalmente presente ma spesso frammentata nel centrodestra locale. Il dialogo con gli elettori moderati si concentra sul recupero di quella parte di elettorato che negli ultimi anni si è mantenuta distante dalle urne. Lupi ha ribadito che il partito intende ripresentarsi come punto di riferimento per chi si riconosce in valori centristi e pragmatici, pensati per rispondere concretamente alle sfide regionali.
Sostegno elettorale a rende e la candidatura di marco ghionna
A Rende, una delle città più significative della Calabria, Noi moderati ha promosso un incontro elettorale a sostegno del candidato sindaco Marco Ghionna. L’appuntamento ha rappresentato un momento per rafforzare la visibilità del partito nell’ambito delle amministrative locali. Lupi, presente all’evento, ha rimarcato l’impegno del movimento nel sostenere figure politiche espressione del centrodestra, capaci di rappresentare le istanze locali con responsabilità.
La scelta di puntare su Ghionna segnala una strategia che unisce territorio e valori, cercando di valorizzare candidati con radicamento e attenzione ai temi cittadini. Questa linea vuole creare un collegamento diretto tra l’azione politica e le esigenze reali delle comunità, elemento che può contribuire a rinsaldare la fiducia nei confronti del centrodestra, dopo anni segnati da un certo distacco di parte dell’elettorato moderato.
Una proposta politica per il dialogo e il pragmatismo
La presenza di Noi moderati in queste competizioni si propone quindi come un tassello fondamentale per ricostruire un rapporto di fiducia con quei cittadini calabresi che cercano una proposta elettorale che non si limiti agli schieramenti tradizionali ma offra spazi di dialogo e pragmatismo.