Nell’ambito di un programma dedicato alla legalità, il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, si prepara a incontrare gli studenti e dottorandi del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Gratteri, noto per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata, offrirà un’importante opportunità di dialogo e confronto, partendo dal suo libro co-scritto con Antonio Nicaso, intitolato “Il Grande Inganno”.
Il ruolo del dipartimento di giurisprudenza nella promozione della legalità
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha avviato diverse iniziative destinate a promuovere una cultura della legalità. Questi percorsi didattici affrontano una serie di tematiche cruciali, tra cui la giustizia, i diritti umani, la violenza di genere e le disuguaglianze sociali. L’obiettivo è quello di coinvolgere non solo gli studenti, ma anche le istituzioni e la comunità locale, creando un dialogo costante che rafforzi il legame tra l’università e il territorio. Questa è una risposta alle sfide sociali che interessano la zona, caratterizzata da criticità evidenti.
Dal 2022, il dipartimento ha implementato una programmazione pluriennale mirata ad aumentare la consapevolezza giovanile e facilitare il dialogo con figure istituzionali. Le attività programmate si rivolgono specificamente ai giovani per migliorare le loro conoscenze sulle questioni legali e sociali fondamentali, accrescendo una comprensione integrata dei temi legati alla legalità e alla giustizia.
Leggi anche:
I corsi e gli eventi previsti sono una parte essenziale della missione educativa dell’ateneo e si inseriscono perfettamente nel contesto sociale in cui opera. La collaborazione con diverse istituzioni ha permesso di realizzare eventi che coinvolgono attivamente cittadini, studenti e professionisti del settore, ognuno dei quali contribuisce a un dibattito più ampio sulla legalità.
Il contributo di nicola gratteri: un’opportunità per i giovani
L’incontro con Nicola Gratteri rappresenta un momento di grande rilevanza non solo per il dipartimento di Giurisprudenza, ma per l’intera comunità accademica. Gratteri, con la sua lunga carriera dedicata alla lotta contro la mafia, porterà la sua esperienza diretta, fondamentale per far comprendere ai giovani le distorsioni e i falsi valori che caratterizzano i sistemi mafiosi.
In particolare, il procuratore discuterà le lezioni apprese nella sua carriera e come questi insegnamenti possono essere applicati per affrontare le sfide attuali. Il suo libro “Il Grande Inganno” offre un punto di partenza per questa riflessione, stimolando confronti essenziali su come combattere efficacemente le influenze mafiose nelle società moderne.
L’incontro sarà aperto dal Prof. Giovanni Francesco Nicoletti, Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e dal Prof. Raffaele Picaro, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. Questo momento educativo si inserisce anche all’interno del ciclo di seminari del Dottorato di ricerca in Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali, rafforzando ulteriormente l’impegno dell’ateneo nella promozione della legalità e della giustizia sociale.