Turismo

Si chiama il Borgo di Cicerone ed è a pochi chilometri da Roma: la vista è sensazionale

il borgo di cicerone

Il Borgo di Cicerone in Lazio: è vicino Roma e offre un panorama mozzafiato oltre a tanti altri elementi di fascino. Il Lazio è

Scicli ospita il convegno nazionale sulle Destination Management Organization

Convegno nazionale sulle Destination Management Organization il 17 e 18 gennaio a Scicli, organizzato dal GAL Terra Barocca, con focus su turismo e sviluppo locale in Sicilia.

Michelangelo Pistoletto porta il suo arte specchiata a New York: la mostra ‘To Step Beyond’

La mostra "To Step Beyond" di Michelangelo Pistoletto a New York, dal 16 gennaio al 29 marzo 2025, esplora l'arte interattiva e i suoi celebri quadri specchiati.

Agrigento si prepara a diventare Capitale Italiana della Cultura 2025: eventi e iniziative in arrivo

Agrigento, designata Capitale Italiana della Cultura 2025, offrirà un ricco programma di eventi culturali e artistici ispirati agli elementi naturali, valorizzando il patrimonio locale e promuovendo la sostenibilità.

Scopri il Rifugio dei Marsi: glamping tra natura e comfort nelle Marche

Il Rifugio dei Marsi, situato vicino ad Ascoli Piceno, offre un'esperienza di glamping unica tra natura e comfort, con sistemazioni in botti e yurta mongola, promuovendo l'agricoltura biologica.

Slovenia: oltre il 10% degli arrivi stranieri sono italiani nel 2024

La Slovenia si afferma come meta turistica preferita dagli italiani, con un incremento del 3,6% degli arrivi nel 2024 e un focus su esperienze sostenibili e culturali.

La Commissione Europea avverte Lufthansa: rispetto per gli accordi con Condor è fondamentale

La Commissione Europea avvisa Lufthansa di garantire l'accesso a Condor ai voli da Francoforte, per tutelare la concorrenza nel mercato aereo transatlantico e prevenire distorsioni.

L’umbria: un viaggio tra bellezze naturali, storia e sapori autentici

Scopri l'Umbria, una gemma nascosta d'Italia, ricca di bellezze naturali, patrimonio storico e delizie gastronomiche uniche, lontana dal turismo di massa e ideale per esperienze autentiche.

Fiumicino: il ministero dell’ambiente approva il nuovo terminal delle crociere di Royal Caribbean

Il ministero dell'Ambiente approva la costruzione di un porto crocieristico a Fiumicino, con Royal Caribbean in attesa di autorizzazioni, suscitando preoccupazioni per l'impatto ambientale e le infrastrutture locali.