La chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma si prepara a un rinnovamento con un innovativo progetto d'illuminazione, valorizzando le opere di Caravaggio e migliorando l'esperienza dei visitatori.
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni in Germania, con eventi significativi come l'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e il 150° compleanno di Thomas Mann, tra altri importanti anniversari culturali.
La storica Libreria Internazionale Luxemburg di Torino riapre in una nuova sede, mantenendo viva la sua eredità culturale e sociale, con spazi rinnovati e un'offerta letteraria diversificata.
La crescita del traffico aereo globale, analizzata da OAG, rivela che gli aeroporti più trafficati nel 2024 includono Atlanta, Dubai e Tokyo, evidenziando una ripresa post-pandemia.
La Compagnia di San Paolo investe oltre un milione di euro per riqualificare i Giardini Reali di Torino, migliorando accessibilità e creando nuovi spazi entro il 2028.
Nel 2025, Disneyland Paris lancerà "Disney Tales of Magic", uno spettacolo innovativo che unisce storie iconiche Disney e Pixar con tecnologie all'avanguardia per un'esperienza multisensoriale indimenticabile.
Inaugurata nel Parco di Villa Borghese, l'installazione "Love" di Ross Birrell e David Harding celebra Dante attraverso un sentiero pavimentato con citazioni, unendo arte contemporanea e letteratura.
Air Dolomiti annuncia la nomina di Stefan Kreuzpaintner come nuovo presidente non esecutivo, segnando un'importante fase di crescita e sviluppo in collaborazione con Lufthansa e Ita Airways.