Volonclick chiude il 2024 con un incremento del 52% nelle partenze, evidenziando una ripresa robusta nel turismo e un'evoluzione strategica da self booking a tour operator.
Avoris lancia nuove rotte verso il Centro America, collaborando con Air Europa per offrire voli flessibili e pacchetti competitivi, ampliando le opzioni di viaggio per i turisti italiani.
Nel 2024, il Malpensa Express di Trenord ha registrato un aumento del 12,8% dei passeggeri, raggiungendo 5,3 milioni di viaggiatori grazie a frequenze elevate e opzioni di acquisto moderne.
Binter acquista quattro aerei ATR 72-600 per migliorare la sostenibilità e l'efficienza operativa, riducendo il consumo di carburante e le emissioni di CO2, con opzione per altri cinque velivoli.
Il dibattito sul turismo a Venezia si intensifica, evidenziando la necessità di bilanciare i diritti dei turisti e dei residenti attraverso misure di gestione sostenibile e accesso contingentato.
L'Enac diventa l'Autorità Nazionale di Vigilanza per il cielo unico europeo, garantendo maggiore sicurezza e efficienza nella navigazione aerea, con impatti positivi su costi e operazioni nel settore aereo italiano.
In vista del Giubileo 2025, il Ministero del Turismo e la Regione Lazio lanciano "#Romaenonsolo" per promuovere le attrazioni culturali e paesaggistiche della regione oltre i confini della Capitale.
Human Company lancia una campagna di recruitment per il 2025, offrendo oltre 700 posti di lavoro nel settore hospitality in diverse regioni italiane e in Lussemburgo, per rispondere alla crescente domanda.
Ischia, perla del Golfo di Napoli, offre un'esperienza unica di relax e benessere grazie alle sue acque termali, paesaggi mozzafiato e pacchetti esclusivi proposti da Leo Hotels.