Turismo

Ferrara al F.re.e di Monaco: Cicloturismo e Cultura al Centro della Promozione Turistica

Ferrara partecipa alla fiera F.re.e di Monaco, promuovendo cicloturismo, gastronomia e il suo patrimonio UNESCO per attrarre visitatori interessati a un turismo sostenibile e responsabile.

La riviera romagnola punta sui turisti tedeschi a Monaco di Baviera: ecco le novità 2025

La provincia di Forlì-Cesena partecipa alla fiera Free di Monaco, presentando un'offerta turistica variegata per attrarre visitatori tedeschi, con focus su cicloturismo, enogastronomia e sostenibilità.

Turismo dalla Svizzera: la stagnazione degli arrivi dall’Italia in un panorama in crescita

Nel 2024, il turismo in Svizzera raggiunge un record di pernottamenti, ma gli arrivi italiani stagnano a causa di fattori economici e concorrenza crescente da altre destinazioni.

Un viaggio culinario tra amore e seduzione: le proposte di un ristorante veneziano

La cucina veneziana offre un'esperienza sensoriale unica, con piatti che raccontano storie d'amore e avventure, trasformando ogni portata in un viaggio emozionale attraverso la cultura di Venezia.

L’analisi della stagione turistica 2024: San Benedetto del Tronto in difficoltà

La stagione turistica 2024 a San Benedetto del Tronto segna un calo negli arrivi, evidenziando la necessità di interventi strategici per migliorare infrastrutture e attrattività rispetto a località vicine in crescita.

Siena: un tesoro di arte e storia che conquista ogni visitatore

Siena, celebre per la sua bellezza medievale e il patrimonio artistico, emerge come meta ideale per gli amanti dell'arte, offrendo un'esperienza autentica lontana dal turismo di massa.

Critiche e riflessioni sulla gestione turistica a Lucca: la minoranza comunale interviene

Il capogruppo Alfarano critica la gestione degli eventi turistici a Lucca, evidenziando la necessità di un'analisi costi-benefici per garantire sostenibilità e qualità, tutelando gli interessi della comunità locale.

Ticino in crisi: il bilancio del turismo segna un calo, colpa del maltempo e della concorrenza

Il Ticino affronta una crisi turistica con un calo dell'1,5% nei pernottamenti, aggravata da maltempo e eventi drammatici. È necessaria una strategia di rilancio per attrarre visitatori tutto l'anno.

Scopri il borgo medievale a 40 minuti da Roma: arte, architettura e un lago incantevole ti aspettano

Anguillara Sabazia cosa vedere e fare

Sulle sponde incantevoli del lago di Bracciano, a soli quaranta minuti dalla vivace capitale italiana, si trova un gioiello del Lazio Sulle sponde incantevoli