La riviera romagnola punta sui turisti tedeschi a Monaco di Baviera: ecco le novità 2025

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

La provincia di Forlì-Cesena si presenta con determinazione alla fiera Free di Monaco di Baviera, un’importante vetrina per il turismo internazionale. Sei realtà turistiche dell’area, incluse strutture alberghiere e campeggi, sono pronte a conquistare il mercato tedesco con un’offerta variegata che spazia dal cicloturismo all’enogastronomia, senza dimenticare le vacanze sostenibili al mare. Lo stand regionale, allestito da Apt Servizi Emilia-Romagna, si estende su 120 metri quadrati, dove vengono svelate le novità per l’estate 2025.

Le realtà turistiche che partecipano

Tra i protagonisti di questa iniziativa, si distinguono alcuni operatori di spicco della costa, come il Cesenatico Camping Village e il Pineta sul Mare di Cesenatico. Anche il consorzio di albergatori Cesenatico Holidays, il consorzio Cesenatico Bellavita – Girhotels, e il Camping Villaggio Rubicone di Savignano Mare giocano un ruolo cruciale in questa iniziativa. Per la città di Forlì, è presente Club del Sole, una rete di campeggi di grande notorietà. Tutti quanti si danno appuntamento in questo evento di richiamo, in cui si respira un’aria di rinnovamento e voglia di fare, pronti a incontrare tour operator e buyer e a presentare le loro nuove offerte.

Dopo una presentazione avvenuta in un contesto elegante e stimolante come il Castello di Nymphenburg, gli operatori turisti entrano nel vivo del lavoro. Durante l’evento, lo scopo è chiaro: approfondire relazioni commerciali e diffondere un messaggio forte e positivo riguardo alla bellezza e l’ospitalità della riviera romagnola.

Un incremento di turisti dalla Germania

Il mercato tedesco mantiene una rilevanza straordinaria per la riviera romagnola, con un incremento significativo del 8,7% delle presenze provenienti dal bacino DACH, comprendente Germania, Austria e Svizzera. I dati Istat confermano che un turista su tre che visita la regione proviene da questi paesi, evidenziando un potenziale enorme per gli operatori del turismo. La Food Valley, con le sue specialità gastronomiche, e le opportunità per praticare sport all’aria aperta, restano tra i principali motivi di attrazione per i viaggiatori.

Non è solo il mare a fungere da richiamo, ma anche l’entroterra, ricco di tesori naturali e culturali. Del resto, il richiamo di un’offerta turistica multidimensionale è un fattore chiave per attrarre una clientela sempre più variegata e consapevole, che cerca esperienze uniche durante le sue vacanze.

Le iniziative per promuovere il viaggio in treno

Un aspetto di grande rilevanza è la promozione dei collegamenti ferroviari, con i treni Railjet delle ferrovie tedesche DB e austriache ÖBB. Questi mezzi, operativi dal 17 aprile al 5 ottobre, collegheranno Monaco a diverse località della riviera romagnola, come Bologna, Cesena, Rimini, Riccione e Cattolica. Questa strategia mira a incentivare l’utilizzo del treno per raggiungere la costa romagnola, offrendo anche vantaggi economici per i turisti.

Le offerte “Am Meer mit dem Zug” sviluppate dalla rete Emilia Romagna Welcome, includono un rimborso del biglietto ferroviario di 50 euro per coloro che prenotano una vacanza sulla costa. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore sforzo per rendere la Riviera Romagnola accessibile e attraente per i turisti tedeschi, dunque, si rivela fondamentale nel panorama della promozione turistica.

Testimonianze e pacchetti speciali

Durante la fiera, le testimonianze dei rappresentanti delle strutture turistiche non mancano di evidenziare i punti di forza delle loro offerte. Terzo Martinetti, in rappresentanza delle strutture a Cesenatico, e Sandro Grotti per Savignano Mare hanno entrambi sottolineato l’impegno dedicato all’accoglienza dei turisti esteri. Entrambi sono figure ben inserite nel panorama turistico locale e da anni lavorano per portare nuovi visitatori, in particolare dalla Germania.

In aggiunta, gli albergatori hanno presentato pacchetti turistici specifici, come evidenziato da Alfonso Maini, presidente di Adac. I pacchetti includono offerte per eventi di grande richiamo, come la granfondo Nove Colli, e abbinamenti vantaggiosi con il trasporto ferroviario. Questo approccio non solo amplia la gamma di possibilità per i turisti, ma testimonia anche un’iniziativa attenta alle esigenze del mercato.

Con queste strategie e offerte, gli operatori locali guardano al futuro con ottimismo, sperando di attrarre una sempre maggiore affluenza da parte dei turisti tedeschi e di consolidare la presenza della riviera romagnola come meta di vacanza di riferimento.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.