Il turismo negli Stati Uniti subisce un calo del 17,4% nei visitatori europei a marzo 2025, sollevando preoccupazioni tra compagnie aeree e operatori del settore per le implicazioni future.
Google introduce AI Overviews, una funzione che rivoluziona la ricerca di informazioni nel turismo, costringendo le aziende a rinnovare strategie e contenuti per mantenere competitività e credibilità.
Delta Air Lines sospende la crescita prevista per il 2025 a causa di incertezze economiche, nonostante profitti in aumento; il CEO Ed Bastian avverte su un clima di sfiducia nel settore aereo.
A partire dal 1° luglio 2025, Emirates introdurrà la classe Premium Economy sugli Airbus A380 da Milano Malpensa, ampliando l'offerta di voli verso destinazioni globali e migliorando l'esperienza di viaggio.
Ostuni a Mare, nuova meta turistica dal 14 maggio 2025, offre un mix di ospitalità moderna e tradizione pugliese, con attività per famiglie e appassionati di cultura culinaria.
Trinity ViaggiStudio lancia vacanze studio premium nel Regno Unito per l'estate 2025, offrendo corsi intensivi e workshop in prestigiose scuole per studenti dai sette ai 18 anni.
Lufthansa City Airlines annuncia l'ingresso del primo Airbus A320neo nel 2025 e l'espansione della flotta con sette nuove destinazioni europee, puntando su innovazione e crescita nel settore aereo.
Finnair annuncia un ampliamento della sua rete verso i Paesi Nordici, con nuove rotte per Alta e Tromsø, incrementando le frequenze estive e rispondendo alla crescente domanda di viaggi nella natura.
Nel 2025, la provincia di Belluno ospiterà la Giornata Regionale del Turismo Fluviale, con eventi di soft rafting e attività per famiglie, promuovendo l'eco-turismo e la valorizzazione delle risorse naturali.