A Pasqua e nel ponte del 1 maggio, le località termali italiane prevedono un aumento dell'occupazione alberghiera, con pacchetti wellness ambiti e una crescente domanda di esperienze di relax.
A solo un’ora dalla Capitale c’è un fantastico borgo medievale che offre bellezze antiche e panorami da sogno: è assolutamente da visitare. Nascosto tra
Expo Osaka 2025 apre con un'affluenza prevista di oltre 280 milioni di visitatori. Il padiglione Italia, progettato da Mario Cucinella, è il più popolare tra i giapponesi, promuovendo il Made in Italy.
L'eco-turismo cresce grazie alla consapevolezza ambientale, promuovendo viaggi sostenibili che rispettano l'ambiente e supportano le economie locali, con focus su pratiche responsabili e destinazioni eco-friendly.
Bitus 2025, la Borsa Internazionale del Turismo Scolastico, si svolgerà a Napoli dal 1° al 3 ottobre, offrendo opportunità di networking e attività educative per scuole e operatori turistici.
Hilton annuncia l'apertura di due nuovi hotel in Italia: il Canopy by Hilton a Milano e l'Hilton Garden Inn a Roma, ampliando la sua offerta per turisti e professionisti.
Immerso in mezzo alle colline, a poca distanza dalla Capitale, solo un’ora, c’è un bellissimo parco per godere appieno della natura. Il Parco Regionale
Scoperta di pitture rupestri nel Parco Nazionale di Itatiaia, risalenti a 2.000-3.000 anni fa, offre nuove prospettive sulla vita delle antiche popolazioni e richiede misure di protezione del sito.