Donald Trump ha ricevuto un invito ufficiale da Xi Jinping per una visita in Cina, possibile in autunno durante il summit Apec, segnando un potenziale rilancio dei rapporti diplomatici tra Stati Uniti e Cina.
La sospensione dei finanziamenti statunitensi mette a rischio l’ospedale di Kalongo in Uganda, fondato da Giuseppe Ambrosoli, causando riduzioni nei servizi sanitari e spingendo la struttura verso una maggiore autonomia finanziaria.
L’amministrazione statunitense rende pubblici oltre 24mila documenti FBI su martin luther king, rivelando dettagli sulla sorveglianza, l’omicidio e il processo a james earl ray, tra dubbi familiari e tensioni politiche.
Il parlamento del Texas si riunisce in sessione straordinaria su richiesta di Greg Abbott e Donald Trump per ridisegnare i distretti elettorali con il gerrymandering, scatenando tensioni tra repubblicani e democratici.
Lo scontro tra l’amministrazione Trump e Harvard riguarda accuse di violazioni della libertà di espressione e il rischio di tagli ai finanziamenti federali, con implicazioni per l’autonomia accademica negli Stati Uniti.
Un video del 1991 mostra donald trump come giudice a un concorso di modelle adolescenti, riaccendendo polemiche e attenzione mediatica sulle sue connessioni con jeffrey epstein e il caso “epstein files”.
Un possibile incontro a Pechino tra Vladimir Putin e Donald Trump a settembre durante le celebrazioni per la fine della seconda guerra mondiale apre scenari geopolitici complessi, con dubbi sulla partecipazione di Trump.
Donald Trump rilancia la controversia sui nomi storici di Washington Redskins e Cleveland Indians, minacciando blocchi infrastrutturali per spingere al ritorno ai vecchi soprannomi nonostante l’opposizione delle squadre e dei gruppi nativi americani.
Un video manipolato condiviso da Trump mostra Barack Obama arrestato, alimentando tensioni tra repubblicani e democratici negli Stati Uniti e sfruttando l’intelligenza artificiale per diffondere messaggi politici divisivi.