Le Condizioni Generali di Vendita di www.prealpina.it delineano le regole per l'acquisto online, inclusi diritti degli utenti, modalità di pagamento e procedure di recesso.
Il dibattito sulle politiche tariffarie di Trump si intensifica, mentre la guerra commerciale con la Cina provoca preoccupazioni nei mercati e sfide per le aziende americane, minacciando posti di lavoro e stabilità economica.
Trump rilancia l'industria del carbone e modifica le normative sui soffioni delle docce, suscitando polemiche tra ambientalisti e sostenitori di politiche più sostenibili negli Stati Uniti.
Trump annuncia la possibilità di un accordo commerciale con la Cina, nonostante l'innalzamento dei dazi, sottolineando l'importanza di trattative giuste e reciproche per stabilizzare i mercati.
Bernie Sanders critica le politiche commerciali di Trump e avverte sui rischi per la democrazia americana, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale e della protezione dei diritti dei lavoratori.
Trump sospende per 90 giorni i dazi su oltre 180 paesi, suscitando dibattiti sull'impatto economico e contraddizioni tra funzionari della Casa Bianca riguardo alla strategia tariffaria.
I mercati europei mostrano segni di resilienza nonostante le tensioni globali, con opportunità di investimento e una crescente coesione politica in risposta al protezionismo dell'amministrazione Trump.
Trump annuncia una tregua daziaria di 90 giorni con l'Unione Europea, mentre i dazi sulla Cina salgono al 125%, scatenando reazioni contrastanti sui mercati e preoccupazioni per l'economia globale.
Trump provoca durante una cena di raccolta fondi, annunciando nuovi dazi e affermando che i Paesi in conflitto commerciale cercano accordi per evitare tariffe, suscitando critiche e preoccupazioni globali.