Trump

Fiori e incertezze: l’impatto della chiusura di Usaid e i licenziamenti in Catholic Relief Services

La chiusura di Usaid e i licenziamenti massicci mettono a rischio l'assistenza umanitaria globale, colpendo gravemente organizzazioni come Catholic Relief Services e le comunità vulnerabili che dipendono dai loro programmi.

Donald Trump si definisce un pacificatore: le parole che scuotono la scena politica

Donald Trump si propone come pacificatore e unificatore, citando la Bibbia per promuovere unità e riconciliazione, ma le sue affermazioni suscitano scetticismo nel panorama politico attuale.

La visionaria proposta di Trump per il conflitto Israele-Palestina: un resort al posto di Gaza?

Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sulla creazione di un resort a Gaza suscitano indignazione, rivelando una visione distorta del conflitto israelo-palestinese e ignorando le sofferenze umane.

Trump critica il Kennedy Center e modifica la leadership dell’istituto culturale

Donald Trump interviene al Kennedy Center, rimuovendo i vertici e promuovendo una visione culturale conservatrice, suscitando preoccupazioni tra artisti e critici per la diversità nelle istituzioni artistiche.

Le principali questioni europee della settimana: difesa, supporto all’ucraina e sviluppo economico

La settimana europea si concentra su difesa, supporto all'Ucraina e sviluppo, con importanti incontri a Bruxelles, Parigi e Strasburgo per discutere sicurezza, intelligenza artificiale e relazioni commerciali.

Tagli alla ricerca biomedica: l’amministrazione Trump colpisce i fondi universitari e medici

I recenti tagli ai finanziamenti per la ricerca biomedica da parte dell'amministrazione Trump sollevano preoccupazioni nel mondo accademico, minacciando progetti cruciali e la qualità della formazione dei ricercatori.

Elettori italiani e la presidenza Trump: un giudizio negativo prevalente, tra paure e speranze

L'Italia mostra scetticismo verso la presidenza Trump, con il 52% degli italiani contrari alle sue politiche, temendo ripercussioni negative su economia e unità europea.

Nuovo consiglio economico di Trump: divergenze e prospettive nel team di esperti

L'elezione di Stephen Miran, Kim Ruhl e Pierre Yared nel Consiglio Economico di Trump introduce voci critiche che potrebbero influenzare le politiche fiscali e commerciali statunitensi, promuovendo un dialogo costruttivo.

Riforma delle agenzie di intelligence: il piano di Trump impatta sulle strutture federali

Tensioni crescenti nel panorama politico statunitense, con Trump che ristruttura le agenzie federali e il Congresso che fatica a mantenere l'equilibrio dei poteri, minacciando l'indipendenza delle istituzioni.