Trump inizia il suo mandato nel 2025 annullando l'ordine esecutivo di Biden sui lobbisti, suscitando preoccupazioni per la trasparenza e l'integrità governativa, mentre la Trump Organization espande le sue operazioni internazionali.
Le imprese italiane valutano l'impatto delle politiche di Donald Trump sull'economia globale, esplorando opportunità e strategie per espandere la loro presenza nel mercato statunitense.
Donald Trump propone di trasformare Gaza in una "Riviera del Medio Oriente", suscitando reazioni contrastanti tra i leader internazionali, mentre cerca finanziamenti da paesi vicini per realizzare il progetto.
L'articolo analizza la politica commerciale degli Stati Uniti, evidenziando gli obiettivi di revenue, restriction e reciprocity, e le contraddizioni delle strategie di Donald Trump rispetto alla storia economica del Paese.
La situazione politica in Albania si complica con l'arresto del sindaco di Tirana e il crescente sostegno statunitense a Sali Berisha, mentre Edi Rama affronta sfide interne ed esterne.
Elon Musk avverte di un possibile collasso finanziario degli Stati Uniti a causa delle spese federali e sollecita riforme fiscali, mentre Donald Trump difende le sue politiche economiche in risposta.
I dazi commerciali imposti da Trump riemergono, preoccupando l'industria italiana. Simone Crolla analizza le conseguenze sulle esportazioni e l'importanza del dialogo diplomatico per mitigare gli effetti.
Trump propone un aiuto "a pagamento" per l'Ucraina, contrastando la posizione di Biden. Le elezioni americane influenzano il supporto a Kiev, creando incertezze nelle relazioni e nella sicurezza regionale.
Donald Trump, durante una conferenza stampa del 11 febbraio 2025, ha descritto la crisi nella Striscia di Gaza come "un vero inferno", sollecitando i Paesi limitrofi ad accogliere i palestinesi in cerca di rifugio.