Notizie

Cosenza riduce la tassa sui rifiuti: una buona notizia per i cittadini nel 2024

Cosenza registra una diminuzione del 5,7% della tariffa sui rifiuti nel 2024, distinguendosi tra le città italiane per la gestione responsabile delle finanze comunali e il sostegno alle famiglie in difficoltà.

Un carabiniere eroe salva una donna in crisi epilettica a Novi Ligure: l’intervento decisivo

Un carabiniere di Novi Ligure interviene con coraggio per salvare una donna in crisi epilettica, dimostrando dedizione e professionalità, e rafforzando la fiducia della comunità nelle forze dell'ordine.

Bilancio dei controlli di Capodanno nel pesarese: tre infrazioni e oltre 5mila euro di sanzioni

Durante la notte di Capodanno, la questura ha effettuato 24 controlli nel pesarese, riscontrando irregolarità significative e applicando sanzioni per oltre 5mila euro per garantire la sicurezza pubblica.

Riconoscimento ufficiale per il Distretto Agroalimentare dedicato ai prodotti bufalini dell’Agro Pontino

Nasce il Distretto Agroalimentare nell'Agro Pontino, dedicato ai prodotti bufalini, con un investimento di 50.000 euro per promuovere l'economia locale e sostenere la produzione agroalimentare sostenibile.

Milano, stanate le aggressioni ai danni delle forze dell’ordine durante capodanno

A Milano, indagini sono in corso per identificare i giovani che, durante la notte di Capodanno, hanno aggredito verbalmente le forze dell'ordine, creando tensione e preoccupazione tra i festeggiatori.

Altro che Pentagono negli USA, a due passi da Roma c’è un edificio con la stessa pianta ma costruito centinaia di anni prima: il borgo che lo costudisce è ancora più affascinante

A pochi passi di Roma c’è un edificio unico nel suo genere incastonato in un bellissimo borgo: ecco come visitarlo.  Situato a metà strada

Pescara: un successo di presenze per la festa di fine anno e il capodanno in piazza

Pescara ha accolto oltre 30.000 visitatori per il concerto di Capodanno, grazie a un'efficace organizzazione e servizi migliorati, dimostrando il potenziale della città come meta per eventi di richiamo.

Aumento dell’inquinamento atmosferico in Campania: dati preoccupanti dagli ultimi giorni dell’anno

Aumento preoccupante dell'inquinamento atmosferico in Campania tra fine 2024 e inizio 2025, con polveri sottili PM10 oltre i limiti, aggravato dai fuochi d'artificio di Capodanno e condizioni meteorologiche sfavorevoli.

SorrentoFFF 2025: Franco Nero e la profezia sui premi per “Vermiglio”

Il Sorrento Film & Food Festival 2025 ha visto Franco Nero elogiare il film "Vermiglio" di Maura Delpero, evidenziando il talento di Martina Scrinzi e anticipando una stagione cinematografica promettente.