La Locanda di Giorgio Locatelli, storica istituzione londinese dal 2002, chiude definitivamente, suscitando emozione tra i clienti. Futuri progetti gastronomici potrebbero però riaprire nuove opportunità nel settore.
La serata di Capodanno a Milano ha scatenato tensioni sull'immigrazione, con disordini da parte di giovani immigrati che hanno danneggiato simboli culturali, riaccendendo il dibattito su cittadinanza e integrazione.
Hilarie Burton chiarisce che il sequel di One Tree Hill è ancora in fase iniziale, invitando i fan a mantenere la calma mentre Netflix valuta il progetto per un possibile revival.
Il mercato automobilistico italiano ha visto un calo delle immatricolazioni di Stellantis nel 2024, con una flessione del 9,9% e una diminuzione della quota di mercato al 29%.
Il 2025 inizia con aperture straordinarie di musei e parchi archeologici in Italia, offrendo ingressi gratuiti e eventi speciali per promuovere l'arte e la cultura durante il fine settimana dell'Epifania.
Giuliana Sgrena condivide la sua drammatica esperienza di prigionia in Iraq, evidenziando le violazioni dei diritti umani e l'importanza di proteggere i giornalisti e le prigioniere come Cecilia Sala.
Il 2 gennaio 2025, i Campi Flegrei hanno registrato due scosse di terremoto di magnitudo 1.9, senza danni né feriti, suscitando preoccupazione tra i residenti in un'area sismicamente attiva.
L'Hellas Verona si prepara per la sfida contro l'Udinese, mentre le trattative societarie con Presidio Investors restano in stallo, creando incertezze sul futuro del club e sulle strategie sportive.
Mr. White, un misterioso attivista di Napoli, riqualifica i paletti dissuasori della città per ispirare la comunità a prendersi cura del proprio ambiente e promuovere la responsabilità collettiva.