Il Movimento 5 Stelle di Pesaro-Urbino si riunisce a Fano per definire strategie elettorali, affrontare questioni locali come sanità e ambiente, e promuovere un dialogo trasparente con i cittadini.
Il 14 e 15 febbraio, Roma ospiterà la nascita ufficiale della Rete degli Amministratori Locali Cattolici, un'iniziativa per promuovere valori condivisi tra circa 600 sindaci e amministratori cattolici.
La Croce Rossa Italiana di Marotta-Mondolfo inaugura la "Farmacia Solidale", un servizio gratuito per fornire farmaci e parafarmaci alle famiglie in difficoltà, in collaborazione con i servizi sociali locali.
Conclusi i lavori di manutenzione al Palazzo Raffaello di Urbino, con il restauro della facciata e la pulitura dei busti storici, per preservare il patrimonio culturale e architettonico locale.
Gorizia ospita l'installazione "Scultura da passeggio" di Michelangelo Pistoletto, un evento che celebra arte e comunità in vista della Capitale europea Go!2025, promuovendo pace e collaborazione culturale.
Aumentano in Italia le truffe ai professionisti da parte di falsi rappresentanti del ministro della Difesa, con richieste di denaro ingenti. Le autorità indagano e avviano campagne informative per la prevenzione.
La Procura di Milano indaga su una truffa telefonica che sfrutta il nome del ministro della Difesa, Guido Crosetto, con richieste di denaro a professionisti per progetti inesistenti.
Bf ed Eni intensificano la loro partnership con un aumento di capitale di 50 milioni di euro, puntando a innovazione e sostenibilità nel settore agroindustriale attraverso la produzione di agri-feedstock.
Nel primo semestre del 2024, le frodi nei pagamenti elettronici rimangono stabili, con carte e moneta elettronica più vulnerabili. Bonifici mostrano tassi bassi ma perdite elevate per operazione fraudolenta.