Taiwan segnala un aumento delle attività militari cinesi, con avvistamenti di aerei e navi che intensificano le tensioni regionali e sollevano preoccupazioni sulla sovranità dell'isola.
Il 9 febbraio, l'Ecuador vota per eleggere il nuovo presidente e rinnovare il Parlamento. Daniel Noboa e Luisa González chiudono le loro campagne a Guayaquil, promettendo stabilità e cambiamento.
Il governo federale degli Stati Uniti fa causa a Chicago per le sue leggi locali che ostacolano le politiche di immigrazione, evidenziando il conflitto tra autorità locali e nazionali.
Bolivia e Argentina si uniscono nella lotta contro il narcotraffico, pianificando operazioni congiunte per affrontare le organizzazioni criminali lungo il confine e migliorare la sicurezza regionale.
Nel 2025, il bonus sociale per luce e gas offre sconti sulle bollette agli italiani, mentre strategie alternative come il cambio fornitore possono garantire risparmi significativi anche ai clienti vulnerabili.
L'Ucraina apre un corridoio umanitario per il ritorno di civili russi dalle aree occupate, in risposta a richieste formali della Russia, evidenziando le tensioni e le necessità umanitarie nel conflitto.
Il Dachau Park di Fondi riapre il 13 febbraio con un evento inaugurativo, offrendo spazi ristrutturati e attrezzature per famiglie e sportivi, promuovendo socialità e contatto con la natura.
I nastri biadesivi, versatili e facili da usare, offrono soluzioni di fissaggio invisibili per applicazioni domestiche e industriali, garantendo risultati puliti senza residui e adattandosi a diverse superfici.
Donald Trump annuncia sanzioni contro la Corte penale internazionale, giustificandole come difesa della sovranità americana, suscitando preoccupazioni per i diritti umani e le relazioni diplomatiche globali.