Importatori americani di Prosecco aumentano le scorte per fronteggiare possibili dazi tariffari, riflettendo preoccupazioni per l'incertezza economica e il potenziale impatto sui prezzi e sulla domanda.
Il caso di Dulce Atahuaman Carhuancho evidenzia le gravi violazioni dei diritti umani nelle strutture di detenzione per immigrati negli Stati Uniti, gestite da aziende come Geo Group e CoreCivic.
Il Tribunale di Napoli ordina la confisca definitiva di beni per oltre 50 milioni di euro, frutto di attività illecite legate all'usura, rafforzando la lotta contro la criminalità organizzata.
Le nuove "Carte della cultura giovani" e "Carta del merito" incentivano la partecipazione culturale tra i giovani italiani, ma sollevano preoccupazioni per il mercato editoriale in crisi.
Vincenzo Sarno, ex boss di camorra, trama vendetta contro i responsabili dell'omicidio dei suoi familiari, intrecciando legami con la ‘ndrangheta e pianificando attacchi mirati nel panorama criminale di Ponticelli.
La Puglia sarà protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano dal 9 all'11 febbraio 2025, presentando innovazione, sostenibilità e opportunità di networking per valorizzare il turismo regionale.
Le relazioni tra Iran e Stati Uniti si deteriorano a causa delle nuove sanzioni americane sul petrolio, con Teheran che respinge le accuse e cerca alleanze economiche alternative per sostenere la propria economia.
La decisione di Trump di vietare agli atleti transgender di competere nello sport femminile riaccende il dibattito su diritti, inclusione e giustizia, coinvolgendo figure come Martina Navrátilová.