Notizie

Polemica a Buccinasco: il libro sulla Costituzione scatena il dibattito nelle scuole lombarde

La scuola di Buccinasco è al centro di polemiche per il libro "La più bella del Mondo", con reazioni contrastanti da parte di famiglie, politici e istituzioni sull'adeguatezza del testo.

La Procura di Napoli indaga sul caso Paragon e sull’uso di spyware Graphite

L'inchiesta della Procura di Napoli sullo spyware Graphite di Paragon Solution solleva interrogativi su privacy e sicurezza dei dati, evidenziando rischi per i diritti civili e la libertà di stampa.

La consulta regionale per la legalità: un nuovo strumento nella lotta contro la criminalità in Emilia Romagna

La Consulta regionale per la Legalità e la Cittadinanza responsabile avvia azioni concrete contro criminalità e corruzione, promuovendo sinergie tra istituzioni, società civile ed esperti per una cultura della legalità.

Il podcast “Tintoria” riprende con i Coma_Cose e nuovi episodi tra divertimento e retroscena

Il podcast comedy italiano "Tintoria" torna con una nuova stagione, promettendo risate e aneddoti. Ospiti speciali come i Coma_Cose arricchiranno il programma, già amato dal pubblico.

Alessandro Gassmann compie 60 anni: riflessioni sul futuro e sulle sfide della società

Alessandro Gassmann celebra il suo sessantesimo compleanno riflettendo su esperienze personali, preoccupazioni per il futuro del pianeta e l'importanza di gentilezza e responsabilità collettiva nelle nuove generazioni.

Tragico incidente stradale a Belluno: indagata una donna ghanese per omicidio stradale

Incidente stradale a Belluno: una donna indagata per omicidio stradale dopo la morte della figlia di quattro anni e sei feriti, tra cui il fratello in terapia intensiva.

Presentazione delle start up giovanili a Latina: opportunità per il futuro imprenditoriale

Domani a Latina si presenta il progetto "Giovani e impresa", finanziato da ANCI e Presidenza del Consiglio, per sostenere l'imprenditorialità giovanile con un investimento di 78.500 euro.

Come è stata scoperta una frode ai corsi di recupero punti in un’autoscuola marchigiana

La Polizia stradale di Fermo scopre una frode in un corso di recupero punti, denunciando il titolare dell'autoscuola e un allievo per pratiche illecite che compromettono la sicurezza stradale.

Tumore al seno: l’impatto emotivo e sessuale che le pazienti non osano condividere

L'indagine di Iqvia rivela che oltre il 90% delle donne con tumore al seno affronta problemi sessuali, ma il 66% evita di parlarne, evidenziando un urgente bisogno di comunicazione e supporto.