Viterbo potenzia la sicurezza cittadina con un nuovo sistema di videosorveglianza, installando telecamere in aree critiche come viale Trento e il quartiere Il Poggino per migliorare il controllo e la coesione sociale.
Il documentario "Corrispondenze immaginarie" esplora la censura delle comunicazioni dei pazienti psichiatrici in Italia, recuperando memorie attraverso l'arte e promuovendo un dibattito sulla salute mentale.
Confindustria avvia una strategia per reclutare lavoratori qualificati dall'estero, promuovendo collaborazioni internazionali e formazione specializzata per affrontare la carenza di manodopera in Italia.
UnoItalia TV celebra la musica italiana con l'Award Giovani 2025 a Sanremo e si prepara per l'Eurovision Song Contest a Basilea, valorizzando talenti emergenti e culture diverse.
Maurizio Baglini presenta "Heroica", un concept album in uscita il 4 marzo, che esplora il mito dell'eroe attraverso brani iconici da Beethoven a Bowie, unendo passato e presente musicale.
A Dolianova, Sud Sardegna, una serie di crimini violenti contro gli animali ha scosso la comunità, spingendo autorità e associazioni a chiedere indagini urgenti per garantire sicurezza e giustizia.
Incidente stradale a Paliano: una ragazza di 19 anni investita dall'ex fidanzato, arrestato per lesioni e omissione di soccorso. La comunità chiede maggiore sicurezza stradale e responsabilità degli automobilisti.
La Regione Marche investe otto milioni di euro nel Terzo Settore per promuovere progetti innovativi e sostenere categorie vulnerabili, favorendo la partecipazione attiva delle comunità locali.