Notizie

Rassegna “Libri Liberi”: un viaggio nei classici della letteratura nelle carceri italiane

La rassegna "Libri Liberi", avviata il 6 marzo 2025 a Rebibbia, promuove la lettura dei classici in carcere, favorendo dialogo e reintegrazione tra detenuti e scrittori di fama.

Emilia-Romagna punta sul turismo LGBTQ+: un progetto pionieristico per accogliere tutti

L'Emilia-Romagna lancia un programma innovativo per il turismo LGBTQ+, con formazione per operatori, pacchetti tematici e certificazione di qualità, puntando a diventare una destinazione inclusiva e accogliente.

Futuro dei porti italiani: il vice ministro Rixi annuncia nuove iniziative a Gioia Tauro

Il vice ministro Edoardo Rixi visita Gioia Tauro, evidenziando l'importanza strategica del porto per l'economia italiana e discutendo soluzioni per affrontare le sfide della portualità nel Mediterraneo.

Intelligenza Artificiale e Logistica: Un Convegno a Genova Analizza Opportunità e Sfide Occupazionali

Il convegno di Genova esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla logistica e i trasporti, evidenziando opportunità, sfide occupazionali e la necessità di una governance attenta all'innovazione.

Arrestato tunisino per tentata estorsione e rapina: un episodio di criminalità in aumento

Arrestato un cittadino tunisino di 21 anni per tentata estorsione e rapina aggravata, evidenziando le crescenti problematiche di sicurezza nelle città e l'importanza dell'intervento della Polizia.

Massimo Oddo è il nuovo allenatore di Milan Futuro: un ritorno che fa sognare i tifosi rossoneri

Massimo Oddo è il nuovo allenatore del Milan Futuro, subentrando a Daniele Bonera. Il club punta su di lui per risollevare le sorti della squadra in un momento cruciale della stagione.

La Commissione Europea e la Direttiva sulle Procedure d’Asilo: Possibili Designazioni di Sicurezza

Il dibattito sulle procedure d'asilo in Europa si intensifica, con la Commissione europea che esplora la designazione di Paesi come "sicuri", mantenendo eccezioni per categorie vulnerabili di migranti.

La Russia crede ancora in una soluzione diplomatica per il programma nucleare iraniano

La Russia, attraverso il ministro Lavrov, esprime ottimismo sulla possibilità di una soluzione diplomatica al programma nucleare iraniano, sottolineando l'importanza del dialogo e della cooperazione internazionale.

Liran si oppone alla pressione Usa: il ministro degli esteri Araghchi chiarisce la posizione di Teheran

L'Iran rifiuta negoziati sul nucleare sotto pressione statunitense, riaffermando la propria sovranità e consolidando alleanze con Russia e Cina per affrontare le sfide geopolitiche nel Medio Oriente.