Milano celebra i 30 anni di Dsquared2 con una sfilata che unisce moda e musica, evidenziando il legame personale di Chiara Ferragni con il brand e l'evoluzione della moda come espressione di identità.
Lucio Corsi annuncia un album di duetti con pupazzi iconici, suscitando curiosità per la possibile partecipazione del Gabibbo, che si autocandida con entusiasmo per il progetto musicale.
Avvistamenti di lupi a Sant'Arsenio destano preoccupazione tra i residenti. Il sindaco invita alla prudenza e attiva le autorità per monitorare la situazione e garantire la sicurezza pubblica.
Marche Multiservizi avvia un progetto ecologico con un impianto fotovoltaico da 500 kW a Pesaro, puntando a ridurre le emissioni di CO2 e raggiungere il NetZero entro il 2050.
A Fano, oltre 500 cittadini hanno partecipato all'estrazione dei primi 50 consiglieri di quartiere, avviando un processo di democrazia partecipativa per migliorare la gestione locale e coinvolgere attivamente la comunità.
K-WAY celebra 60 anni di storia con una sfilata e una mostra alla Milano Fashion Week, esplorando l'impatto culturale degli oggetti quotidiani e presentando nuove collezioni iconiche.
Mihaela Cormos ascolta le ultime drammatiche parole della figlia Patrizia e dei suoi amici, vittime di una piena improvvisa, denunciando la gestione inadeguata del servizio di emergenza.
Il progetto di riqualificazione di Corso Buenos Aires a Milano mira a migliorare la vivibilità e sostenibilità, ma solleva preoccupazioni per l'accessibilità delle persone con disabilità e il malcontento tra commercianti.
Il Consiglio regionale dell'Abruzzo approva un progetto di legge per finanziare con 50mila euro terapie integrate e pratiche di benessere per pazienti oncologici, promuovendo ricerca e innovazione nella salute.