Tensioni crescenti in "La Promessa": Lorenzo rivela un tradimento di Alonso a Cruz, scatenando emozioni e dilemmi morali che metteranno alla prova le relazioni familiari e i legami tra i personaggi.
Il convegno a Roma ha riunito esperti e politici per discutere la digitalizzazione e le sfide sanitarie delle aree interne, presentando una proposta di legge per celebrare i piccoli comuni montani.
In Friuli Venezia Giulia, oltre 3.500 insegnanti precari presentano ricorsi per il riconoscimento del bonus annuale di 500 euro della Carta del docente, evidenziando disparità e difficoltà legali nel sistema educativo.
Papa Francesco istituisce la Commissione de donationibus per mobilitare risorse economiche a sostegno delle opere caritative, coinvolgendo fedeli e donatori in campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi.
La Corte di Cassazione annulla le ordinanze contro l'imprenditore Antonio Miraglia, accusato di legami con clan mafiosi, restituendogli la libertà e sollevando interrogativi sulla criminalità organizzata a Napoli.
Nel 2024, la Corte dei Conti della Campania segnala gravi irregolarità nelle finanze pubbliche, con condanne per 19 milioni di euro e recuperi limitati a 3,2 milioni.
La mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità" a Palazzo Reale di Milano esplora l'influenza duratura dello stile art déco attraverso 250 opere, celebrando il centenario dell'Exposition di Parigi del 1925.
Monte San Biagio avvia la transizione verso una rete in fibra ottica con il progetto "100% Fibra Vera", migliorando i servizi digitali e stimolando crescita economica e sociale nella comunità.
Un giovane di 27 anni, ex dipendente di un albergo a Fiano Romano, è stato denunciato per aver appiccato un incendio in seguito al suo licenziamento. Indagini confermano il gesto doloso.