L'Orchestra della Fondazione di Piazza Verdi debutterà a Hong Kong il 28 febbraio e 1 marzo 2025, inaugurando il festival delle arti con opere di Rossini e Ravel, rafforzando i legami culturali tra Italia e Asia.
Michele de Pascale annuncia un piano strategico per sviluppare il turismo sostenibile in Emilia-Romagna, integrando turismo bianco e verde, con investimenti di 70 milioni di euro per rilanciare le aree montane.
Consegna dei corpi di quattro ostaggi uccisi e rilascio di 602 prigionieri palestinesi segnano un passo significativo nei negoziati tra Israele e Hamas, in un clima di forte tensione regionale.
Il report di Manageritalia rivela un aumento del 2,6% nella managerialità italiana nel 2023, con una crescita significativa della partecipazione femminile, che segna un passo verso la parità di genere.
Praga si prepara a un afflusso record di oltre otto milioni di turisti nel 2025, suscitando preoccupazioni per la qualità della vita dei residenti e il deterioramento delle aree storiche.
Il 1° marzo 2025, il gruppo vocale "Arsi Tèsi" presenta a Latina il concerto gratuito "Il festino del giovedì grasso", un'opera di Adriano Banchieri che celebra la musica rinascimentale.
Diego Mingarelli, nuovo presidente di Confindustria Ancona, avvia un percorso di dialogo e collaborazione tra imprenditori marchigiani, affrontando temi cruciali come energia, digitalizzazione e sostenibilità.
Civitanova Marche affronta un'emergenza di vandalismo nel quartiere Pinetina, con il sindaco Ciarapica che annuncia misure di sicurezza e un appello alla responsabilità dei giovani per migliorare la situazione.
Sciopero del personale all'aeroporto di Monaco di Baviera causa la cancellazione di 1.600 voli, con richieste sindacali per aumenti salariali e migliori condizioni lavorative in un contesto di crescente tensione.