Gli studenti della Rete degli Studenti Medi del Lazio protestano contro il dimensionamento scolastico, chiedendo un dialogo costruttivo con le istituzioni e il ritiro della delibera proposta.
Exor vende il 4% delle azioni di Ferrari per 3 miliardi di euro, mantenendo una significativa partecipazione e un lock-up di 360 giorni, mentre si prepara a nuove opportunità nel mercato.
Eni chiude il 2024 con un utile netto di 5,2 miliardi di euro, segnando un calo del 37% rispetto all'anno precedente, e affronta sfide strategiche in un mercato energetico in evoluzione.
Un 28enne di Aprilia denunciato per simulazione di reato dopo aver presentato una falsa denuncia di furto della propria auto, coinvolta in un precedente crimine a Roma.
Incontro a Roma per presentare il nuovo Piano Industriale del Lazio, mirato a stimolare la crescita economica attraverso investimenti, semplificazione burocratica e supporto alle imprese con oltre 550 milioni di euro.
La Regione Abruzzo prevede un taglio del 22% ai fondi per le riserve naturali nel bilancio 2025, suscitando preoccupazioni per la sostenibilità ambientale e il futuro delle comunità locali.
Le Borse asiatiche mostrano fluttuazioni incerte, influenzate da tensioni commerciali e geopolitiche, mentre gli investitori attendono dati economici cruciali da Europa e Stati Uniti per orientare le scelte future.
Prysmian annuncia un utile netto di 729 milioni di euro nel 2024, con un incremento del 37,8%, e una crescita della generazione di cassa del 39,6%, evidenziando solidità finanziaria e impegni per la sostenibilità.
Un attacco di un pitbull a L'Aquila provoca la morte di Margherita Villante, 74 anni, sollevando interrogativi sulla sicurezza e gestione degli animali domestici nella comunità.