Un uomo arrestato per aver tentato di viaggiare gratis in autostrada accodandosi a un veicolo con Telepass; il tribunale di Rovigo impone pena detentiva e risarcimento a Autostrade per l’Italia.
A Foggia, una mobilitazione di migranti organizzata dall'USB denuncia leggi discriminatorie e chiede un cambiamento per garantire diritti fondamentali e dignità ai lavoratori stranieri in Italia.
La serie turca Tradimento continua a catturare l’attenzione del pubblico italiano, evolvendo in una trama intricata che tiene tutti col fiato sospeso. La serie
L'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sull'uso delle risorse minerarie, guidato da Zelensky e Trump, mira a contrastare l'influenza cinese, nonostante le limitate potenzialità ucraine in terre rare.
Dal 10 marzo 2025, Latina adotterà un nuovo calendario per la raccolta differenziata porta a porta, con informazioni disponibili online e distribuzione cartacea per garantire una corretta gestione dei rifiuti.
La Regione Emilia-Romagna attiva un nuovo impianto di telefonia mobile a Coli, migliorando la connettività nelle aree montane e promuovendo l'equità digitale per circa 260 abitanti.
Meloni e Bardi si incontrano per discutere il potenziamento delle infrastrutture idriche in Basilicata, un passo cruciale per attrarre investimenti e promuovere lo sviluppo economico della regione.
Napoli celebra il decimo anniversario dalla scomparsa di un grande artista con il concerto "Je sto vicino a te forever", un tributo che riunisce fan e istituzioni in onore della sua eredità culturale.
"Diciannove" di Giovanni Tortorici racconta il viaggio esistenziale di Leonardo Gravina, un giovane palermitano che affronta la solitudine e le delusioni nella sua ricerca di identità tra Londra e Torino.