Notizie

Fontana: la Lombardia penalizzata ingiustamente dai parametri del ministero della Salute

Attilio Fontana critica il ministero della Salute per i criteri di valutazione dei livelli essenziali di assistenza, sostenendo che penalizzano ingiustamente la Lombardia e compromettono la trasparenza del sistema sanitario.

Incidente aereo in Valtellina: ultraleggero precipita, feriti marito e moglie

Un volo ultraleggero è precipitato a Cino, Valtellina, coinvolgendo una coppia di passeggeri. Grazie all'intervento tempestivo dei soccorsi, entrambi sono stati estratti in condizioni stabili e trasportati in ospedale.

Appello per la speranza: L’arcivescovo Tasca a Palazzo Tursi per un’agenda comune

L'arcivescovo di Genova, Marco Tasca, invita a un impegno collettivo e alla solidarietà per affrontare le sfide sociali ed economiche, sottolineando l'importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni.

Ancora un tragico episodio di avvelenamento di cani randagi in Calabria

In Calabria, quattro cani randagi sono stati trovati avvelenati, suscitando indignazione. L'AIDAa offre una ricompensa per informazioni utili e chiede un intervento deciso delle autorità contro la violenza sugli animali.

Ale presenta il suo EP d’esordio “Come fanno i grandi”: un viaggio tra generi e emozioni

La cantautrice napoletana Ale debutta con l'EP "Come fanno i grandi", un viaggio musicale che fonde generi diversi e riflette la sua crescita personale attraverso testi in napoletano e tematiche attuali.

Scoperta sulla vita extraterrestre: possibili 36 civiltà nella Via Lattea

Uno studio recente stima l'esistenza di 36 civiltà intelligenti nella Via Lattea, utilizzando l'equazione di Drake, e solleva interrogativi sulla comunicazione interstellare e la durata delle civiltà.

Nek: il tour “Nek Hits – Live 2025” parte con un karaoke indimenticabile

Nek annuncia il tour "Nek Hits - Live 2025" con concerti in diverse città italiane, un karaoke esclusivo a Milano e una mini-serie su YouTube per celebrare la sua carriera.

Arrestati due giovani per traffico di droga nel taxi a Riva del Garda: oltre 1,5 kg di hashish sequestrati

Due giovani arrestati a Riva del Garda per traffico di droga: sequestrati oltre 1,5 kg di hashish nascosti in un taxi, evidenziando l'allerta crescente sul fenomeno nel Trentino.

La regione Emilia-Romagna aumenta il supporto agli enti locali per il riutilizzo dei beni confiscati

L'Emilia-Romagna destina beni confiscati alla criminalità organizzata a scopi sociali, promuovendo la legalità e il rilancio urbano attraverso investimenti e iniziative comunitarie dal 2011.