Milano ospita dal 19 al 23 marzo il Soul Festival, un evento dedicato alla riflessione sulla fiducia e la spiritualità, con incontri, conferenze e attività pratiche per promuovere il dialogo sociale.
Il Parlamento Europeo mantiene il limite del 25% sui pagamenti anticipati per i viaggi organizzati, suscitando preoccupazioni tra agenzie e tour operator riguardo alla stabilità economica del settore turistico.
A Calderara di Reno, la protesta per il licenziamento del giornalista Renzo Sanna ha acceso un dibattito sulle libertà di stampa e i diritti dei lavoratori all'interno delle istituzioni locali.
Scoperto un santuario ellenistico-romano a Ponte, Benevento, durante i lavori ferroviari. La mostra "Viaggio nel Sacro" esplora culti antichi e promuove la valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Il Carnevale di Giulianova modifica le date delle sfilate: la parata al lido è rinviata al 9 marzo, mentre lo spettacolo in centro storico si svolgerà regolarmente il 4 marzo.
L'Università di Trento celebra Nino Andreatta, figura chiave della politica ed economia italiana, evidenziando il suo impatto duraturo e la rilevanza delle sue idee nel contesto attuale.
Il 3 marzo a Quarto si svolgerà "Re Carnevale contro la povertà educativa", un evento per bambini e famiglie con laboratori creativi e incontri per promuovere inclusione sociale e benessere.
Due uomini trovati morti a Falerna, indagini in corso per chiarire le cause dei decessi. Una terza persona è stata ricoverata in ospedale. La comunità è scossa e preoccupata.
La comunità di Salerno piange Carla D'Acunto, ristoratrice di 58 anni suicidatasi dopo un conflitto con il figlio Guido, indagato per istigazione al suicidio, sollevando interrogativi su dinamiche familiari e salute mentale.