L’Egitto lancia la campagna “Salpa in Egitto” per promuovere il turismo nautico di lusso, valorizzando le coste del Mar Rosso e del Mediterraneo con infrastrutture moderne e strategie digitali internazionali.
I carabinieri di Bolzano denunciano otto persone per furti e ricettazione di e-bike del valore complessivo superiore a 40mila euro, smascherando ladri organizzati grazie a indagini e videosorveglianza.
La Terna Innovation Zone ad Ascoli Piceno avvia un polo tecnologico innovativo, mentre la Cisl e Maria Teresa Ferretti chiedono un coinvolgimento più attivo di scuole e studenti per integrare formazione e sviluppo territoriale.
Un ragazzo di 22 anni di Ravenna è accusato di violenza sessuale, stalking e lesioni contro una giovane del bolognese, con indagini in corso dopo la denuncia e l’audizione davanti al gip Andrea Galanti.
La polizia di Crotone denuncia tre giovani per aggressione sul lungomare, imponendo divieti di accesso notturni per due anni e garantendo maggiore sicurezza nelle zone della movida cittadina.
Il Senato respinge l’emendamento della Lega sul terzo mandato per i governatori regionali, con 15 voti contrari e divisioni tra gruppi parlamentari; Calderoli critica Forza Italia e rilancia il dibattito.
Il mercato automotive in Italia si evolve verso servizi di mobilità come il noleggio a lungo termine, affrontando normative complesse; Agenzia Italia e Alessio Casonato lavorano per semplificare processi e supportare operatori.
Un intervento tempestivo del macchinista della linea 1 della metropolitana di Napoli ha evitato il suicidio di una donna alla stazione Museo, garantendo la sicurezza dei passeggeri e il rapido ripristino del servizio.
Un’esplosione a Napoli il 25 giugno 2025 provoca una vittima e quattro feriti; Luigi Peluso si distingue per un coraggioso intervento tra le macerie, simbolo di solidarietà e cittadinanza attiva.