Netflix luglio 2025 tra film, serie tv e documentari per tutti i gusti

Netflix luglio 2025 tra film, serie tv e documentari per tutti i gusti

Netflix propone a luglio 2025 un ricco catalogo con film, serie e documentari che spaziano dal thriller al reality, includendo titoli come Trainwreck, The Old Guard 2 e Attack on London.
Netflix Luglio 2025 Tra Film2C Netflix Luglio 2025 Tra Film2C
Netflix presenta a luglio 2025 un ricco catalogo di film, serie e documentari che spaziano dal thriller alla realtà, offrendo contenuti vari e coinvolgenti per accompagnare l’estate dei suoi abbonati. - Gaeta.it

Netflix conferma l’attenzione sui suoi abbonati proponendo un ricco catalogo per luglio 2025. La piattaforma aggiorna l’offerta con titoli che spaziano dai thriller ai documentari, passando per sorprendenti serie e show reality. Questo mese propone storie che accompagnano l’estate, disposte a contendere persino il tempo delle vacanze, offrendo ai suoi iscritti nuovi motivi per restare incollati allo schermo.

Nuovi film su netflix a luglio 2025: storie emozionanti e sorprendenti

Il calendario di luglio si apre con “Trainwreck: il culto di American Apparel”, in uscita il 1° luglio. Il documentario racconta l’ascesa e le contraddizioni dell’iconico marchio americano nato nei primi anni 2000. Tra entusiasmo e scandali, emerge il volto del suo fondatore Dov Charney e il mondo complicato del fashion rivoluzionario.

Continuano i titoli di successo

Subito dopo, il 2 luglio, arriva “The Old Guard 2”, sequel dell’avventura con guerrieri immortali. Andy lotta con la propria mortalità e un nemico misterioso. La squadra è divisa, tra vendetta e tradimenti, ma un obiettivo resta comune: fermare la minaccia globale.

L’8 luglio debutta “Trainwreck: il vero Project X”, che rivisita un fatto accaduto nel 2012 in Olanda. Una festa di compleanno trasformata in un evento virale su Facebook, al centro di un caos che richiama il famoso film di Hollywood.

Il 9 luglio “Ziam” porta lo spettatore in un ospedale invaso da zombie, dove Singh cerca di difendere la compagna medico e uno spiraglio di normalità. L’apocalisse si fa strada tra dramma e azione nel deserto di vite in bilico.

“Almost Cops” mescola dramma e poliziesco a Rotterdam. Ramon, agente rigoroso, e Jack, ex detective caduto in disgrazia, devono superare divergenze personali per affrontare un assassinio che li lega profondamente.

Il 14 luglio esce “Apocalisse ai tropici”, documentario sulla politica brasiliana e la crescente influenza dei leader evangelici. Petra Costa offre un accesso raro a Lula, Bolsonaro e pastori carismatici che influenzano l’orientamento del paese.

Ancora Trainwreck con “il bambino del dirigibile”, il 15 luglio. Una vicenda vera che ha sconvolto il Colorado nel 2009: un padre sostiene che il figlio sia stato portato via da un pallone volante. L’inseguimento dal vivo di questa insolita emergenza cattura l’attenzione a livello nazionale.

Il 22 luglio “Trainwreck: mamme investigatrici” esplora la produzione di una serie tv di investigatrici madri di famiglia. Dietro le quinte emergono tensioni e misteri che tradiscono l’idea iniziale di un successo semplice.

Serie tv in arrivo a luglio 2025: storie intense e reali

Il primo luglio debutta “Attack on London: caccia agli attentatori del 7 luglio”, miniserie che ripercorre uno degli attentati più drammatici della storia britannica. Attraverso testimonianze e filmati, il racconto restituisce la tensione e il panico di quelle settimane.

Il 2 luglio torna “Tour de France: sulla scia dei campioni” per la terza stagione. La corsa ciclistica più famosa riporta in scena lotte, rivalità e la sfida tra generazioni di atleti, con piccoli team pronti a mettere in difficoltà i grandi favoriti.

Tra fantasia e realtà

Il 3 luglio “The Sandman” riprende con la seconda stagione. Sogno, uno degli Eterni, affronta decisioni che minacciano non solo il suo regno ma l’equilibrio tra mondi. Il dramma cresce fino a mettere in gioco ogni certezza.

Il 4 luglio arriva il reality “All the Sharks: in cerca di squali”, dove quattro squadre di esperti si sfidano in acqua per documentare specie di squali. Dalle acque caraibiche alle profondità del Pacifico, l’avventura si fa concreta e imprevedibile.

Il 9 luglio due serie si collocano in contesti molto diversi. “Under a Dark Sun” racconta la storia di una giovane madre sospettata di omicidio nell’ambiente di una fiorente azienda florovivaistica in Provenza. Sempre lo stesso giorno, “The Gringo Hunters” prende spunto da una vera unità di polizia messicana incaricata di catturare americani in fuga. Suspense e colpi di scena scandiscono gli episodi.

“7 orsi” porta in scena un gruppo di sette orsetti, ispirato alle graphic novel di Emile Bravo. La serie animata rilancia figure amate con un tono fresco e accattivante.

Il match di pugilato femminile “Katie Taylor vs Amanda Serrano 3” è in calendario il 12 luglio. Evento storico nello sport, vede scontrarsi due campionesse di peso internazionale nella terza sfida della loro trilogia.

Il 17 luglio esce “Untamed”, thriller che segue Kyle Turner, agente speciale del National Parks Service, alle prese con omicidi e segreti nei parchi naturali, intrecciando indagini e passato personale.

Il 24 luglio debutta “My Melody & Kuromi”, animazione che segue due pasticcerie rivali in una cittadina, dove coincidenze e misteri legati a un concorso di dolci mettono in gioco il destino di tutti.

Fine del mese ricco di novità

Il 29 luglio “Trainwreck: assalto all’Area 51” ricostruisce l’evento virale creato da Matty Roberts su Facebook e la successiva invasione simbolica della base militare nel Nevada. Un mix di realtà e cultura di internet diventa protagonista.

Il 31 luglio arrivano tre titoli: “Glass Heart” con Akane, studentessa e batterista alle prese con la musica e nuovi incontri; “Leanne”, dramma di una donna che dopo il divorzio si ritrova a ricominciare a quasi sessant’anni; e “Marked”, thriller dove una guardia di sicurezza tradita diventa a sua volta cacciatrice di nemici.

Netflix vuole catturare l’estate e tenere compagnia ai suoi abbonati

Il catalogo di luglio si presenta come un mosaico vario, capace di coinvolgere chi cerca azione, storie reali o intrighi mozzafiato. Dalle rievocazioni di eventi storici alle tensioni quotidiane di piccole comunità, Netflix mescola generi e formati. Questo per mantenere viva l’attenzione di un pubblico che, pur fuori casa, può trovare nel servizio streaming un modo alternativo di vivere l’estate. La piattaforma si prepara così a contendere il tempo libero con le vacanze, offrendo contenuti capaci di soddisfare gusti diversi e ritmi di fruizione nuovi. Tra arrivi attesi e conferme, luglio 2025 si annuncia un mese pieno di storie da seguire.

Change privacy settings
×