Netflix presenta “The Royals”, la nuova serie indiana che unisce la tradizione dei palazzi reali e la frenesia delle aziende moderne. Questa produzione originale nasce dalla collaborazione con Pritish Nandy Communications e promette un ritratto vivace di passioni e conflitti familiari, ambientata tra lusso antico e dinamiche hi-tech.
Trama di the royals, un principe e una ceo in lotta tra antichi splendori e sfide moderne
La storia si svolge a Morpur, una città luminosa e vibrante dove vive Rajkumar, il cosiddetto “party prince”. Questo principe senza un soldo conduce una vita fatta di feste sofisticate ma senza reali responsabilità sul futuro del suo casato. La svolta arriva con l’arrivo di Aam Kumari, CEO decisa e pragmatica della start-up Work Potato. La giovane donna viene chiamata a rimettere a posto i conti disastrati del palazzo, portando ordine tra i fasti e i debiti accumulati.
Un confronto acceso tra antico e moderno
Il rapporto tra Rajkumar e Aam è subito teso. Lui rappresenta il mondo antico, fatto di orgoglio e abitudini, lei incarna il rigore e il pragmatismo del nuovo business. I loro scontri accesi riflettono il confronto tra due visioni opposte eppure complementari, dove a ogni scambio di battute pungenti nascono fragili alleanze. Nel corso della serie, i protagonisti scopriranno una connessione profonda, fatta di affetto e complicità, mentre affrontano insieme i problemi del regno e le difficoltà personali.
Leggi anche:
Le menti dietro the royals: rangita e ishita pritish nandy disegnano una fiaba urbana
Rangita e Ishita Pritish Nandy hanno progettato questo racconto immaginando un mondo in cui la maestosità dei palazzi reali si intreccia con la vita frenetica delle start-up indiane. L’idea nasce dal contrasto evidente tra una realtà fatta di tradizione e un’altra spinta dall’innovazione tecnologica, che dà vita sia a situazioni comiche sia a tensioni amorose.
Una fiaba metropolitana
Secondo le creatrici, “The Royals rappresenta una fiaba metropolitana che racconta l’evoluzione dei rapporti personali sotto la pressione di un ambiente caotico e incerto”. L’amore non nasce in modo semplice, ma cresce come resistenza a un mondo che sembra voler separare opposti come quello tra l’aristocrazia e il mondo aziendale. Il tono della serie si mantiene fresco e spigliato, con dialoghi spesso ironici che delineano i caratteri dei personaggi.
Un cast ricco per raccontare storie di cuore e potere: gli attori di the royals
Il cast della serie include volti noti del cinema e della televisione indiana, selezionati per dare corpo e intensità a personaggi dai caratteri ben definiti. Tra i nomi principali ci sono Bhumi Pednekar e Ishaan Khatter, che interpretano rispettivamente Aam Kumari e Rajkumar. A completare il gruppo attori come Sakshi Tanwar, Zeenat Aman, Nora Fatehi, Vihaan Samat, Dino Morea, Milind Soman, Chunky Panday, Lisa Mishra, Sumukhi Suresh e Luke Kenny.
Dietro la macchina da presa troviamo le registe Priyanka Ghose e Nupur Asthana, scelte per guidare una produzione che bilancia momenti comici e drammi familiari, portando sullo schermo spaccati di vita incredibilmente attuali. La combinazione del talento degli attori con la direzione attenta rende la serie un appuntamento da non perdere per chi cerca storie di legami umani radicati in contesti sociali complessi.
Uscita e attese per the royals, la nuova serie indiana di netflix
“The Royals” debutta su Netflix il 9 maggio 2025, aprendo la stagione con un prodotto fresco e dallo stile originale. La serie si inserisce nel filone delle produzioni indiane dedicate a una narrazione capace di coinvolgere spettatori da tutto il mondo, mescolando elementi di romanticismo e commedia con sfondi culturali ben riconoscibili.
Il trailer, già disponibile, mostra i toni vivaci e la dinamica tra i protagonisti, offrendo un primo sguardo agli scenari suggestivi e alle dinamiche della trama. L’attesa è alta per scoprire come la serie saprà elaborare il confronto tra passato e presente, regalando uno spaccato di vita indiana attraverso una storia che parla di amore, potere e cambiamenti improvvisi.