La scena delle serie tv continua a muoversi rapidamente con nuovi progetti, abbandoni e conferme di titoli molto amati. Netflix guida diversi adattamenti tratti da romanzi, mentre altre produzioni, come call the midwife, garantiscono ancora stagioni e speciali. Gli aggiornamenti riguardano anche attori di alto profilo come kate winslet che lascia un progetto importante e nuove serie inserite nei palinsesti dei grandi network internazionali. Ecco le notizie più fresche raccolte nel 2025.
Elin hilderbrand e i suoi progetti tv tra netflix e altre piattaforme
Elin Hilderbrand, autrice del romanzo alla base di the Perfect Couple, recentemente adattato da Netflix con Nicole Kidman, ha partecipato a un convegno sull’adattamento di libri in serie tv. Tra i temi trattati ha parlato dei suoi nuovi progetti con Netflix, tra cui winter Street, già in via di sviluppo. Inoltre ha un accordo con Universal per paradise, titolo ancora senza piattaforma definita.
Diversi titoli tratti dai suoi romanzi sono in lista per diventare serie o film, come 28 summer, the Hotel Nantucket e the Academy, quest’ultimo scritto in collaborazione con sua figlia. Hilderbrand ha però raccontato che alcuni adattamenti sono fermi. Ad esempio the Identicals, inizialmente acquistato da Hulu, è stato poi abbandonato senza spiegazioni, così come summer of ’69 comprato da Sony e rimasto fermo.
Leggi anche:
Interessante la conferma su una possibile seconda stagione di the Perfect Couple. Netflix non ha ancora dato l’ok ufficiale, ma Hilderbrand ha detto che, se si farà, sarà basata su swan Song, un altro suo romanzo. Lo show è stato richiesto da Netflix come un murder mystery e per questo si discosta dal libro originale, che era più incentrato sulle relazioni amorose. L’autrice ha detto che si sarebbe preferito un paio di episodi in più per approfondire meglio le storie. Durante la produzione sono cambiati tono e personaggi, come il ruolo di Tag, affidato a Liev Schreiber, che ha dato una nuova direzione alla serie.
Call the midwife: serie rinnovata e speciali in arrivo
Nonostante alcune voci circolate sulla stampa inglese, la BBC ha chiarito che call the midwife, nota in Italia come l’amore e la vita, non è affatto pronta a chiudere. La quindicesima stagione si farà, con una programmazione di 8 episodi. Inoltre sono previsti due speciali natalizi, uno ambientato a Londra e uno a Hong Kong, che amplieranno l’ambientazione della serie.
La BBC ha confermato pure un film ambientato nel 1972 fuori dall’Inghilterra e un prequel ambientato nel secondo conflitto mondiale. Dopo tutto questo materiale, la serie proseguirà con la sedicesima stagione. Il pubblico potrà quindi continuare a seguire le vicende di infermiere e ostetriche in scene che ripercorrono decenni di storia e cambiamenti sociali. Lo sviluppo della serie dimostra l’interesse costante e la voglia di raccontare storie legate alla salute pubblica e alla vita quotidiana.
Nuovi arrivi e partenze nel cast delle serie
Tra i nomi in movimento nel 2025, spicca Mackenzie Davis, che ha appena firmato con Netflix per una miniserie ambientata nel freddo di Newfoundland, in Canada. L’opera, creata da Jesse McKeown, racconterà la lotta di un pescatore contro una creatura marina misteriosa, con in gioco il destino della sua famiglia e della comunità.
Invece kate winslet ha deciso di lasciare the Spot, serie prodotta da A24 e destinata a Hulu, dopo divergenze sullo sviluppo della trama e il modo di costruire il suo personaggio. La serie, il cui rilascio è previsto nel 2026, seguirà la storia di una chirurga affermata sospettata da suo marito di aver causato la morte di un bambino. La produzione cerca ora un’attrice di spessore per sostituire winslet.
Altre novità principali nel cast e le produzioni in corso
Il comico Earthquake sarà al centro di una nuova comedy ispirata alla sua vita, sviluppo previsto da Fox per la stagione 2026/27 senza ancora sceneggiatori coinvolti e con Bill Burr come produttore esecutivo. Per Disney+, Jon Favreau lavora a Oswald the Lucky Rabbit, serie che mischia animazione e live action con protagonisti Ravi Cabot-Conyers, Mykal-Michelle Harris, Ryder Allen.
Rory Culkin si unisce al cast di una serie Apple prodotta da A+E Studios, basata sui romanzi di Lars Kepler. Liev Schreiber e altri attori noti già partecipano a questo thriller che segue un ex soldato diventato detective. Quando arriva un serial killer, il protagonista è costretto a coinvolgere la figlia adottiva, agente FBI, in un confronto per proteggere chi gli sta vicino.
Henry Golding è ottimista sulla partenza imminente delle riprese di Crazy Rich Asians per HBO Max. La serie dovrebbe partire tra i primi mesi del 2025. Peacock, invece, prepara The Burbs, una serie che rielabora il film l’erba del vicino 1989, con un cast formato da Max Carver, Erica Dasher, e altri.
I fratelli Duffer sono al lavoro per Netflix su The Savage, Noble Death of Babs Dionne, thriller tratto dal romanzo di Ron Currie. La storia propone una matriarca franco-americana che comanda il crimine in una cittadina del Maine. La sceneggiatura è scritta dallo stesso Currie con Joshua Mohr.
Infine HBO ha deciso di produrre una terza e ultima stagione di The Comeback, con Lisa Kudrow ancora protagonista. L’attenzione resta alta sulle produzioni che riescono a portare avanti storie con personaggi centrali forti e riconoscibili.