In un’iniziativa mirata a sostenere il rilancio delle aree interne dell’Abruzzo, il Comune di Navelli ha avviato laboratori formativi per adulti, con particolare attenzione all’insegnamento della lingua italiana e delle competenze informatiche. Questa iniziativa è parte di un ampio progetto che mira a favorire l’inclusione sociale e a garantire un accesso più facile alle tecnologie digitali, in risposta alle esigenze della comunità locale e dei residenti provenienti da contesti immigrati.
Obiettivi dell’iniziativa formativa
Il sindaco di Navelli, Paolo Federico, ha sottolineato l’importanza di questo intervento formativo, progettato per migliorare le opportunità di integrazione per le persone immigrate. Questi corsi rientrano nella Strategia per le Aree interne che interessa la Valle Subequana e il Gran Sasso, e sono rivolti a tutti gli abitanti dei 28 comuni dell’area. L’obiettivo è creare un ambiente stimolante dove le persone possano apprendere nuove competenze utili per il loro inserimento sociale e lavorativo, affrontando le sfide legate alla lingua e all’uso della tecnologia.
I corsi di lingua italiana di livello L2 sono particolarmente significativi, poiché rispondono all’esigenza di coloro che non parlano correntemente l’italiano e che desiderano migliorare la propria comunicazione quotidiana. Accanto a questo, i laboratori di informatica saranno fondamentali per equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per destreggiarsi nel mondo digitale, oggi più che mai essenziale.
Leggi anche:
Dettagli relativi ai corsi e alle iscrizioni
Le lezioni saranno condotte da personale altamente qualificato fornito dal CPIA dell’Aquila, in collaborazione con il Comune di Navelli e l’Istituto scolastico comprensivo locale. I corsi si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Navelli, situato in Piazza S. Pelino. Per garantire una partecipazione ampia, i corsi sono aperti ai residenti di numerosi comuni, tra cui Acciano, Calascio, Capestrano e molti altri.
Per iscriversi, i cittadini interessati devono compilare un modulo disponibile presso i vari punti di contatto, tra cui la sede del Comune e del CPIA. La scadenza per le iscrizioni al corso di italiano è fissata per il 4 marzo 2025, mentre il corso in informatica accetterà iscrizioni sino al 29 aprile 2025.
Tempi e modalità di svolgimento dei corsi
Il corso di italiano si svolgerà dal 5 marzo al 4 aprile 2025, articolandosi in lezioni il mercoledì e il venerdì pomeriggio, dalle 14:30 alle 17:30, per un totale di 30 ore di formazione. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire attivamente, acquisendo competenze linguistiche utili per la vita quotidiana e lavorativa.
Le sessioni di informatica inizieranno il 30 aprile e si protrarranno fino al 4 giugno, seguendo lo stesso schema orario. Al termine dei corsi, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, riconoscendo ufficialmente l’apprendimento delle abilità acquisite.
Con questa iniziativa, Navelli non solo affronta le sfide legate all’immigrazione, ma crea anche un’opportunità concreta di crescita e inserimento per tutti i residenti, indipendentemente dalla loro origine.