Naturall, marchio specializzato in tovagliato monouso 100% cotone compostabile e biodegradabile, ha presentato un restyling del proprio logo e dell’immagine coordinata. Il brand punta a rafforzare la propria presenza nel mercato della ristorazione professionale e in altri ambienti che richiedono soluzioni sostenibili, mantenendo l’identità consolidata da una storia che parte dal 1971 con Sanitars, azienda italiana a conduzione familiare.
Un cambio d’immagine nel rispetto della tradizione
Il rinnovamento di naturall non cancella il passato, anzi lo valorizza. Il nuovo logo unisce elementi di artigianalità e innovazione, riflettendo i valori che hanno da sempre caratterizzato l’azienda. I colori scelti si rifanno alla terra, alla natura e alla luce, per evocare l’origine agricola del cotone e l’energia trasmessa dai prodotti. Quest’approccio mira a rendere il brand adatto a diversi contesti dell’ospitalità senza perdere riconoscibilità. Il restyling quindi lascia intatta la coerenza del marchio, ma lo rende più moderno e facilmente adattabile agli spazi contemporanei, sia interni che esterni.
Un’immagine più fluida e sostenibile
L’aggiornamento mira a trasmettere una storia fatta di attenzione all’ambiente e cura del dettaglio, presentando un’immagine più fluida e al passo con i tempi. L’obiettivo è comunicare la sostenibilità unita a uno stile sobrio ed essenziale, rivolto a una clientela attenta e sensibile a questi temi.
Leggi anche:
Pure cotton experience, la nuova filosofia del brand
Il nuovo payoff “Pure Cotton Experience” compie una funzione che va al di là della semplice promozione. L’espressione serve a comunicare l’idea di autenticità del prodotto, in cui il cotone è puro e l’esperienza di utilizzo diventa sensoriale. Il tessuto viene vissuto come qualcosa di naturale, piacevole al tatto e curato nei minimi particolari. Questo modo di raccontare il prodotto enfatizza la qualità non solo funzionale ma anche estetica, invitando a considerare ogni gesto quotidiano come una scelta consapevole e rispettosa dell’ambiente.
Tovagliato monouso con valore aggiunto
Le soluzioni offerte da naturall uniscono quindi igiene, estetica e rispetto per la natura. Strappano il tovagliato monouso dalla sua immagine tradizionale di oggetto usa e getta, trasformandolo in un elemento capace di arricchire la mise en place con eleganza e sostanza. Il brand si conferma una proposta per chi cerca prodotti biodegradabili che non rinunciano a prestazioni elevate.
Radici familiari e ambizioni per il futuro
La storia di naturall nasce dall’esperienza e dalla passione di Sanitars, impresa familiare attiva dal 1971 che ha puntato su qualità tessile e sostenibilità. Andrea Lorenzotti, fondatore e direttore generale di naturall, descrive il restyling come “un passo in avanti che non sacrifica la tradizione. Il cotone resta puro e l’attenzione per l’ambiente invariata, ma il messaggio diventa più coinvolgente e si apre al mondo del design e dell’ospitalità contemporanea.”
Un nuovo volto per l’ospitalità sostenibile
Costanzo Lorenzotti, presidente di Sanitars Spa, sottolinea come il nuovo volto del marchio rafforzi il suo posizionamento come partner affidabile per l’ospitalità attenta alla sostenibilità. La strategia punta a un consolidamento duraturo, in linea con le richieste di un mercato che premia l’etica e la qualità.
Luigi Lorenzotti, amministratore delegato di Sanitars Spa, annuncia che a settembre la nuova immagine sarà affiancata dall’inaugurazione della sede rinnovata di Flero . Questo spazio sarà concepito per incarnare i valori del brand, fondendo sostenibilità, innovazione e la storia familiare che ha dato origine a naturall.
Un marchio visibile su tutti i fronti
L’aggiornamento grafico riguarda ogni aspetto della comunicazione di naturall, dai materiali di packaging fino alle piattaforme digitali e agli strumenti di vendita. Questo intervento integrato vuole consolidare una presentazione riconoscibile e coerente del brand, trasformandolo in un’esperienza continua e familiare per operatori e clienti.
Prodotti con caratteristiche eccezionali
Ogni prodotto, dal tovagliolo ai runner fino agli accessori, mantiene le caratteristiche di compostabilità e biodegradabilità, smaltibili in circa 28 giorni. La produzione utilizza cotone agricolo certificato, senza plastica, per rispettare le richieste di chi sceglie soluzioni ecologiche ma senza rinunciare a performance elevate. Il risultato è un’offerta adatta alle necessità del mondo Ho.Re.Ca., dove oltre alla praticità si cerca una risposta concreta al tema dell’impatto ambientale.
Naturall si conferma così una scelta concreta per chi vuole mixare eleganza e attenzione all’ambiente, appoggiandosi su un marchio con solide radici e una visione contemporanea dell’ospitalità sostenibile.