Nascono le terme sul lago di Como: il progetto del gruppo Qc Spa of Wonders

Nascono le terme sul lago di Como: il progetto del gruppo Qc Spa of Wonders

Nuove terme a Mandello del Lario, sul lago di Como, promettono un investimento di 20 milioni di euro per potenziare il turismo e il benessere, creando posti di lavoro e attrattività regionale.
Nascono Le Terme Sul Lago Di C Nascono Le Terme Sul Lago Di C
Nascono le terme sul lago di Como: il progetto del gruppo Qc Spa of Wonders - Gaeta.it

L’imminente realizzazione di nuove terme sul lago di Como solleva grandi aspettative nel settore del turismo e del benessere. Il gruppo Qc Spa of Wonders ha reso noto il progetto di ristrutturazione dell’ex vellutificio Redaelli a Mandello del Lario. Questo piano prevede un investimento di circa 20 milioni di euro e promette di trasformare l’area in un’accogliente struttura alberghiera con un’ampia offerta di servizi wellness.

Il progetto delle terme a Mandello del Lario

L’ex vellutificio Redaelli, un edificio storico di Mandello del Lario, sarà oggetto di un’importante riqualificazione. Le terme rappresentano un ulteriore passo avanti per Qc Spa of Wonders, noto per la sua attenzione al benessere e ai servizi di alta qualità. La nuova struttura comprenderà 80 camere, una spa all’avanguardia, un parcheggio pubblico e privato con un totale di 160 posti auto. L’idea è quella di creare un luogo di relax immerso nella natura, che possa attrarre visitatori non solo dalla Lombardia ma anche da altre regioni italiane e turistiche.

Il progetto, rimarcato sulle pagine del Corriere della Sera, è ora sotto l’esame della Conferenza dei servizi. Questo passaggio è cruciale per ottenere le autorizzazioni necessarie per dare inizio ai lavori. Le aspettative sono alte, e si prevede che le autorizzazioni possano arrivare entro la fine di aprile. Una volta ottenuti i permessi, i lavori potrebbero iniziare a fine anno, con l’obiettivo di completare la struttura entro la primavera del 2027.

Impatti economici e occupazionali

L’apertura delle nuove terme sul lago di Como rappresenterà un’importante opportunità per la crescita economica della zona. Si prevede che il progetto genererà posti di lavoro sia durante la fase di costruzione che una volta che l’impianto sarà operativo. Investimenti come questi non solo rinvigoriscono il settore turistico locale, ma supportano anche le piccole e medie imprese che operano nei dintorni.

Il turismo termale è in forte espansione in Italia, e il lago di Como, già meta di visitatori nazionali e internazionali, potrà beneficiare di un’ulteriore attrattività grazie a questo nuovo progetto. L’offerta di soggiorni benessere e leisurely experience attirerà visitatori in cerca di un’esperienza rilassante e rigenerante, arricchendo così l’offerta turistica della regione.

In un contesto di competizione crescente tra località turistiche, la creazione di una struttura moderna e all’avanguardia come questa rappresenta una risposta alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso il benessere e la qualità della vita.

Cosa aspettarsi dalle nuove terme

Le nuove terme saranno progettate per integrare modernità e tradizione, adottando tecnologie eco-sostenibili e pratiche di costruzione responsabili dal punto di vista ambientale. Gli spazi benessere offriranno una gamma completa di trattamenti, dalle saune tradizionali a piscine termali, massaggi e rigenerazione corporea.

In aggiunta, l’hotel annesso potrà ospitare eventi, conferenze e ritiri aziendali, permettendo così di diversificare l’attività e incontrare le richieste di una clientela sempre più variegata. La sinergia tra benessere e business è un valore aggiunto che può contribuire alla creazione di un ecosistema turistico florido.

In sintesi, l’iniziativa del gruppo Qc Spa of Wonders rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento dell’appeal del lago di Como come meta di riferimento nel panorama italiano del turismo wellness. Con l’arrivo delle nuove terme, la regione potrebbe veder crescere non solo il numero di visitatori, ma anche un ulteriore sviluppo delle attività economiche locali.

Change privacy settings
×