Nasce fidimpresa friulveneto: un nuovo capitolo per il sostegno alle imprese del Nordest

Nasce fidimpresa friulveneto: un nuovo capitolo per il sostegno alle imprese del Nordest

La fusione di Confidi Friuli e Fidi Impresa & Turismo Veneto crea Fidimpresa FriulVeneto, un consorzio con 61 milioni di euro di patrimonio, per supportare le piccole e medie imprese del Nordest.
Nasce Fidimpresa Friulveneto3A Nasce Fidimpresa Friulveneto3A
Nasce fidimpresa friulveneto: un nuovo capitolo per il sostegno alle imprese del Nordest - Gaeta.it

La fusione tra Confidi Friuli e Fidi Impresa & Turismo Veneto ha dato vita a un nuovo consorzio, Fidimpresa FriulVeneto, che si propone di diventare un punto di riferimento per le piccole e medie imprese del territorio. Con un patrimonio di 61 milioni di euro e oltre 26mila soci, questo nuovo organismo si configura come il secondo confidi del Nordest e l’ottavo a livello nazionale. L’operazione, deliberata nelle assemblee di fine 2024, segna un passo importante per sostenere le realtà economiche locali e favorire l’accesso al credito.

Dettagli della fusione: un grande passo per il territorio

La fusione tra le due entità è stata ufficializzata davanti al notaio Lucia Peresson. Cristian Vida, presidente di Confidi Friuli, e Massimo Zanon, presidente di Fidi Impresa & Turismo Veneto, hanno firmato l’accordo che segna la conclusione di un percorso iniziato più di un anno fa. Questo processo ha portato alla creazione di Fidimpresa FriulVeneto, un consorzio che potrà contare su garanzie totali di 256 milioni di euro e un deliberato complessivo nel 2024 che supera i 123 milioni. Questi numeri testimoniano una volontà concreta di supportare le imprese locali, offrendo loro strumenti finanziari adeguati per affrontare le sfide del mercato.

Fidimpresa si propone quindi di rispondere a un bisogno crescente da parte delle imprese di accedere a finanziamenti, soprattutto in un contesto dove l’accesso al credito può rappresentare una sfida per molte realtà imprenditoriali. La fusione ha dato vita a un consorzio più forte e con una capacità operativa ampliata, pronto a servire le 500mila imprese attive nelle due regioni coinvolte.

Nuovo consiglio di amministrazione e sede operativa

Il nuovo organismo si prepara a riunire il suo primo Consiglio di amministrazione il 4 marzo. Sarà composto da 13 membri, con una struttura di leadership ben definita. Massimo Zanon assumerà la presidenza, sostenuto da Cristian Vida nel ruolo di vicepresidente vicario. Altri membri di spicco includono Giovanni Da Pozzo, Anna Mareschi Danieli e Fabio Pillon, con la direzione affidata a Mauro Rocchesso e il vice direttore generale Stefano Bravo.

La sede operativa di Fidimpresa FriulVeneto sarà situata a Tavagnacco, nello storico palazzo che ha ospitato Confidi Friuli negli ultimi anni. Questo cambiamento rappresenta non solo una continuità rispetto al passato, ma anche un rinnovamento nell’approccio al supporto delle imprese, trasmettendo sicurezza nel futuro degli affari nel Nordest.

L’importanza di un sostegno concreto alle imprese

Cristian Vida ha commentato l’importanza di questa fusione, sottolineando che con la nascita di Fidimpresa FriulVeneto si chiude un’esperienza e se ne apre una nuova, destinata a potenziare la capacità di supportare attivamente il tessuto imprenditoriale locale. Tale operazione mira a consolidare le forze nel Nordest, un’area con una notevole densità di attività economica e imprenditorialità.

Giovanni Da Pozzo, presidente del Comitato esecutivo di Fidimpresa, ha rimarcato come questo nuovo ente possa rappresentare “un elemento cruciale” per tutte le imprese del territorio, grazie alla potenzialità derivante dalla fusione. Fidimpresa FriulVeneto è destinato a diventare un alleato strategico per le aziende che cercano di navigare le sfide del mercato e accedere a opportunità di sviluppo, evidenziando il valore del sostegno reciproco tra le imprese attive.

Con la nascita di questo nuovo consorzio, la comunità imprenditoriale del Nordest può guardare al futuro con maggiore ottimismo, contando su strumenti e risorse adeguate per continuare a crescere e innovare.

Change privacy settings
×