Napoli a Milano: il maestro Enzo Coccia porta la pizza napoletana al DaV Milano il 12 maggio

Napoli a Milano: il maestro Enzo Coccia porta la pizza napoletana al DaV Milano il 12 maggio

Il 12 maggio DaV Milano ospita Enzo Coccia per una serata unica che unisce pizza napoletana e casual dining lombardo, celebrando tradizioni regionali italiane con un menu creativo e abbinamenti d’eccellenza.
Napoli A Milano3A Il Maestro En Napoli A Milano3A Il Maestro En
Il 12 maggio DaV Milano ospita "Masters of Pizza", evento che unisce la tradizione della pizza napoletana di Enzo Coccia con il casual dining lombardo dei Cerea, in un menu che celebra l’incontro gastronomico tra Napoli e Milano. - Gaeta.it

Il 12 maggio il ristorante DaV Milano ospita un evento che unisce due importanti tradizioni italiane della ristorazione: la pizza napoletana e il casual dining firmato dalla famiglia Cerea. La serata fa parte di un ciclo chiamato Masters of Pizza, dove protagonisti sono grandi maestri pizzaioli e la creatività gastronomica lombarda. Questa volta l’ospite è Enzo Coccia, pionere della pizza secondo i canoni della Guida MICHELIN.

la collaborazione tra napoli e milano nei masters of pizza

Masters of Pizza è una serie di appuntamenti pensata per far dialogare sapori e stili diversi intorno al piatto più amato d’Italia. La scelta di DaV Milano come location riguarda il locale della famiglia Cerea, noto per il casual dining curato dagli chef Chicco e Bobo Cerea. La formula prevede un menu unico e vario, dove si alternano le proposte di Enzo Coccia – figura storica per la pizza napoletana che ha ricevuto il primo riconoscimento MICHELIN nel 2010 – e quelle del team lombardo.

Il confronto gastronomico non si limita solo ai piatti di pizza: attraverso ingredienti tradizionali e tecniche diverse, il menu intende celebrare la ricchezza culinaria italiana senza limitarsi a un solo territorio. L’incontro fra Napoli e Milano diventa così anche un dialogo culturale: la pizza diventa mezzo per mettere in risalto particolari e sapori regionali, unendo suggestioni da nord e sud.

Enzo Coccia arriva con il figlio Marco, anch’egli parte attiva di questa serata dove il lievito, le farine e le cotture particolari risaltano in un contesto che vuole stupire sia i palati più esperti sia chi si avvicina per piacere. La cucina di DaV Milano, guidata dai Cerea, introduce abbinamenti e pietanze che si sposano con le ricette napoletane, ampliando l’esperienza gustativa.

il menu della serata: un viaggio tra sapori tradizionali

Il menu previsto per il 12 maggio è ricco e articolato. Si apre con delle montanarine, base fritta tipica della tradizione napoletana, seguite da una stracciata di bufala accompagnata da pomodoro confit che richiama la semplicità e l’intensità degli ingredienti campani. I friarielli, verdura amara simbolo della cucina partenopea, arrivano spadellati con lardo di colonnata, aggiungendo un contrasto grasso e sapido.

Tra le proposte spiccano i pomodori del piennolo del Vesuvio Dop con provola di bufala campana Dop, in un abbinamento che mette in evidenza prodotti di grande qualità e tipicità territoriale. Accanto a questo, un carpaccio di ricciola presentato alla milanese introduce una nota di mare decisamente più vicina alla cultura del nord. La morbida di vitello con purea di sedano rapa completa la parte dedicata a carne e consistenze cremose.

La terrina di melanzane e caprino aggiunge sapori decisi e rustici, mentre la pizza in teglia con scarola spadellata, acciughe di Cetara, pinoli e olive nere rimanda a ricette di Napoli rivisitate con attenzione. La margherita in doppia cottura chiude il percorso salato con una nota contemporanea: un cornicione croccante condito con un gel di passion fruit e una spuma di cioccolato bianco introduce accenti fruttati e dolci.

Ogni piatto si configura non solo come portata ma anche come segno d’incontro tra diverse tecniche di preparazione e profili di gusto, con un ampio spazio dedicato alle eccellenze del sud e alle rivisitazioni aggiornate dalla cucina lombarda.

la serata e i dettagli organizzativi

L’evento si svolgerà all’ombra dell’Allianz Tower di City Life, una delle nuove aree più frequentate e rappresentative di Milano. La cornice tecnologica e urbana di questo quartiere si combina con una proposta gastronomica che guarda alle radici culturali italiane.

Il costo della serata è fissato a 110 euro a persona, comprensivo di tutto il percorso culinario e degli abbinamenti scelti per accompagnare i piatti. Franciacorta Cà del Bosco è il partner beverage: le bollicine di questa cantina si adattano perfettamente ai sapori forti e genuini delle preparazioni. Si tratta di una serata che promette di valorizzare le differenze regionali italiane attraverso un’esperienza collettiva.

La presenza di Enzo Coccia e di Marco Coccia permette una testimonianza diretta di una scuola di pizza riconosciuta nel mondo. Questo incontro al DaV Milano rappresenta un’occasione per chi ama la tradizione e i sapori autentici di apprezzare tecniche di lavorazione classiche abbinate a idee fresche e contemporanee.

Change privacy settings
×